A Terrasini (PA) un convegno sulla legalità. Premiato il carabiniere Silvio Terzo, iscritto a NSC, per il suo impegno trentennale

La Segreteria Regionale Sicilia del Nuovo Sindacato Carabinieri si congratula con il collega, distintosi per le sue straordinarie capacità investigative, che hanno portato all'arresto e alla condanna di centinaia di criminali affiliati a diverse famiglie mafiose palermitane

Nella giornata di sabato 6 settembre, Città del Mare a Terrasini, in provincia di Palermo, ha ospitato un importante convegno dedicato alla legalità.
L’evento, organizzato dal Parlamento della Legalità Internazionale presieduto dal professore Nicola Mannino, è culminato con l’assegnazione di un prestigioso premio alla carriera a Silvio Terzo da parte dell’Università Telematica I.S.F.O.A.
Il riconoscimento gli è stato conferito per il suo eccezionale contributo al servizio dell’Arma dei Carabinieri, durato circa trentacinque anni.
Nel corso della sua carriera, e in particolare nel decennio scorso, l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Silvio Terzo si è distinto per le sue straordinarie capacità investigative, che hanno portato all’arresto e alla condanna di centinaia di criminali affiliati a diverse famiglie mafiose palermitane.
Il suo impegno non si è fermato al servizio militare, ma è continuato con un forte coinvolgimento nella politica e nel sociale, dove ha sempre promosso i valori della giustizia e della legalità.
La cerimonia ha sottolineato il valore del dottor Silvio Terzo, il suo lavoro e la sua dedizione alla lotta contro la criminalità organizzata.
All’evento era presente il Prefetto del Viminale, Renato Cortese, figura di spicco e simbolo della lotta alla mafia in Sicilia.
La sua presenza ha conferito ulteriore solennità all’evento, riconoscendo pubblicamente l’impegno costante di Silvio Terzo.
Il premio non è solo un omaggio a una carriera esemplare, ma anche un messaggio di speranza e un incoraggiamento a tutti coloro che ogni giorno lavorano per una società migliore.
Silvio Terzo riveste anche la carica di consigliere al Comune di Monreale ed è impegnato in diverse attività di volontariato.
La Segreteria Regionale della Sicilia del Nuovo Sindacato Carabinieri rivolge al collega i migliori complimenti.

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA