Salerno, Venerdì 14 Novembre 2025 – Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) – Segreteria Regionale Campania annuncia una fondamentale iniziativa democratica: la raccolta firme per la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare contro le conseguenze ingiuste e sproporzionate dell’iscrizione nel registro degli indagati “per atto dovuto” a carico del personale in divisa.
Domani, Sabato 15 Novembre 2025, dalle ore 10:00, sarà allestito un gazebo sul Lungomare Trieste, all’altezza dell’ex Palazzo delle Poste, a Salerno, per permettere a tutti i cittadini di sottoscrivere la proposta.
La Richiesta: Tutela Giuridica e Serenità Operativa
La proposta di legge mira a superare la prassi dell’iscrizione automatica nel registro degli indagati, che spesso si traduce in un “calvario di spese e carriera ferma” per chi ha agito in nome dello Stato, anche se scagionato in seguito.
- Sterilizzazione degli Effetti Amministrativi: Sospensione immediata degli effetti negativi (come blocco di carriera e trasferimenti) fino a sentenza definitiva di condanna.
- Tutela Legale Garantita e Diretta: Istituzione di un Fondo Nazionale per la Tutela del Personale in Divisa che copra integralmente e direttamente le spese legali e peritali , eliminando la necessità di anticipazioni personali.
- Responsabilità Amministrativa: L’Amministrazione di appartenenza si fa carico dell’eventuale risarcimento civile dovuto a terzi per fatti commessi in servizio, sollevando l’operatore da oneri economici ingiusti, salvo dolo o colpa grave.
- Supporto Psicologico Immediato: Garanzia di assistenza psicologica immediata e legale d’ufficio per il personale coinvolto in operazioni critiche.
NSC Campania invita i media e la cittadinanza a partecipare numerosi: “Ogni firma raccolta è un appello accorato al Parlamento per garantire la sicurezza del nostro Paese, offrendo finalmente un giusto ed equo quadro di tutele a chi rischia la vita per la collettività”.
“Firma per la Tua Sicurezza e la serenità lavorativa delle Forze dell’Ordine. Non è uno scudo penale, si chiede solo un giusto, equo e sostenibile procedimento penale”.
La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri