Tra assemblee in presenza e online, prosegue l’attività del Nuovo Sindacato Carabinieri in Veneto

Il Nuovo Sindacato Carabinieri costantemente in attività: due eventi importanti si sono svolti nella giornata di venerdì 25 ottobre,  in provincia di Verona e in modalità online.
Continuano dunque gli incontri informativi e le assemblee sindacali, strumenti fondamentali per  informare i carabinieri su tutte le novità in materia pensionistica e contrattuale e riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nella mattinata si è tenuta l’assemblea presso la Compagnia Carabinieri di San Bonifacio, in cui sono stati discussi vari temi di attualità.
Rilevante è stato l’interesse dei partecipanti che hanno portato idee e spunti di riflessione significativi.
Nel corso del pomeriggio si è svolta in modalità online l’assemblea sindacale che ha visto un interessante confronto aperto sul pronto intervento: sono state affrontate le principali criticità in atto e le relative proposte che il Nuovo Sindacato Carabinieri ha formulato e sta studiando per gli operatori su strada, in relazione al benessere del personale e alla sicurezza negli ambienti di lavoro.
La giornata è stata dunque molto produttiva, poiché solo attraverso il confronto continuo si può tendere a un miglioramento delle condizioni lavorative per tutto il personale dell’Arma dei Carabinieri.
“Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al segretario nazionale Ilario Castello  – dichiara il segretario regionale di NSC Veneto Niccolò Foroni – e al responsabile dell’Ufficio Pronto Intervento del Nuovo Sindacato Carabinieri, Francesco Napoli: la loro presenza e il loro sostegno testimoniano la vicinanza del sindacato alle tematiche affrontate, evidenziando una forte volontà di analizzarle e proporre soluzioni concrete presso gli uffici competenti”.
“La collaborazione e l’unità tra i membri del sindacato – aggiunge – rafforzano la nostra capacità di influenzare positivamente le condizioni di lavoro dei carabinieri: è attraverso la solidarietà e l’impegno collettivo che possiamo affrontare efficacemente le sfide e promuovere miglioramenti significativi”.
NSC si conferma ancora una volta attento e proattivo rispetto alle esigenze dei carabinieri, ponendo particolare attenzione alle problematiche emerse e impegnandosi attivamente per tutelare i diritti e il benessere di tutti.
Si invitano tutti i colleghi a partecipare attivamente, condividendo le proprie esperienze e unendosi alle nostre iniziative sindacali.
La vostra voce è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore per la nostra comunità.Continuano dunque gli incontri informativi e le assemblee sindacali, strumenti fondamentali per  informare i carabinieri su tutte le novità in materia pensionistica e contrattuale e riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA