NSC Campania alla kermesse di arte contemporanea “Il senso della vita” a Caserta. Il segretario generale Francesco Napoli: “Sempre pronti a sostenere la cultura e le attività sociali”

NSC Campania ha preso parte alla rassegna di arte contemporanea dal titolo “Il senso della vita”, svoltasi negli spazi dell’Auditorium provinciale di Caserta.
Organizzato dall’Università Popolare degli Studi e del Turismo e dal Liceo Statale “Alessandro Manzoni”, l’evento ha rappresentato una bella occasione per testimoniare i valori del Nuovo Sindacato Carabinieri, che vanno ben oltre l’impegno e la tutela dei diritti dei lavoratori.
All’iniziativa – che ha visto la presenza, tra gli altri, dell’assessore al Welfare del Comune di Napoli Luca Trapanese – ha partecipato, in rappresentanza di NSC, il segretario generale della Campania Francesco Napoli, che ha ribadito il sostegno della sigla alle iniziative improntate all’educazione e alla cultura sociale, all’arte, allo sport e alle attività benefiche e di solidarietà.
“Il ruolo di NSC – ha spiegato Francesco Napoli durante l’incontro – non si esaurisce nelle finalità sindacali indicate nell’articolo 2 dello Statuto, consultabile sul sito istituzionale: il nostro compito è anche di natura sociale e volto a colmare le falle che ostacolano lo sviluppo della persona secondo i principi costituzionali dell’eguaglianza e della democrazia”.

“Il linguaggio della legalità – ha affermato il segretario – è universale e abbiamo il dovere di usarlo nella comunicazione quotidiana, non soltanto nelle sedi istituzionali e lavorative: noi di NSC siamo in prima linea nella divulgazione della cultura della sicurezza, della legge e dei valori della Repubblica attraverso l’azione costante che ci lega alle attività filantropiche e associative”.
“NSC è vicina agli studenti – ha concluso – alle corporazioni sociali e alle strutture ricettive per i meno fortunati, mediante opere di intervento, sostegno e diffusione delle iniziative improntate alla coesione sociale”.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA