“Toghe e Feluche. Storie di uomini (pochi) e di caporali (molti)” è il titolo del libro di Massimiliano Filiberti che sarà presentato venerdì 16 maggio alle 18:30, negli spazi della Biblioteca Chiesa Rossa in via San Domenico Savio 3 a Milano.
L’autore, maresciallo dell’Arma dei Carabinieri in pensione ed ex Comandante a Rozzano, racconta la caccia a bande di rapinatori, la trattativa sottobanco che condusse alla liberazione di Alessandra Sgarella, ultimo ostaggio milanese dell’anonima sequestri e altre vicende quali il pedinamento di Mario Savio, esponente della Nuova Camorra Organizzata, ras dei quartieri spagnoli di Napoli arrivato a conquistare Milano.
Il libro è un viaggio nella vita professionale di un investigatore dell’Arma dei Carabinieri trascorsa quasi interamente a Milano, dagli anni della “città da bere” alle maxi inchieste sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta.
Una profonda riflessione sui problemi e le contraddizioni che affliggono la giustizia penale dall’angolo visuale di un servitore dello Stato.
All’evento parteciperà Ilario Castello, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri.
“Con la nostra presenza alla presentazione del libro – spiega – rendiamo omaggio a storie di coraggio e professionalità come quelle narrate da Massimiliano Filiberti, sostenendo i colleghi che non intendono più tacere dinanzi alle ingiustizie e diventando la loro voce in ogni ambito”.