A Milano il quarto corso di disciplina militare

Si è tenuto a Milano, presso la segreteria nazionale della Confederazione dei Giudici di Pace, il quarto corso di disciplina militare, organizzato dalla segreteria regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri.

A tenere il corso interforze di disciplina militare, Bruno Busetto e Paolo Idonia.

Un incontro partecipato e interessante che ha visto l’intervento di diversi relatori esperti nelle diverse materie oggetto delle tematiche trattate.

Tra i relatori, il tenente colonnello Bellia segretario generale aggiunto Emilia Romagna, l’avvocato Massimo Pellitteri e la dottoressa Alessandra D’Alessio.

Presente all’incontro anche il segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri Marco Moroni che ha rappresentato le criticità sulla nuova identità di militare e sindacalista.

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.