NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Incontri proficui per NSC al Comando Legione Carabinieri “Veneto”. Prossimi appuntamenti in programma al Nucleo Radiomobile di Padova

I segretari nazionali Irene Carpanese e Giovanni Sessa hanno incontrato i colleghi di diversi Reparti ospitati nello stesso stabile, tra cui gli Artificieri, il Nucleo Radiomobile e la locale Stazione Carabinieri

I segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri Irene Carpanese e Giovanni Sessa hanno recentemente concluso una visita sindacale al Comando Legione Carabinieri “Veneto” di Padova, incontrando i militari di diversi Reparti ospitati nello stesso stabile, tra cui gli Artificieri, il Nucleo Radiomobile e la locale Stazione Carabinieri.

L’occasione è stata proficua anche per approfondire, con iscritti e non iscritti, i servizi che il Nuovo Sindacato Carabinieri offre ai propri associati.

In primis, la tutela legale unica nel suo genere: un sistema basato su un pool di avvocati che hanno un rapporto diretto con il sindacato, superando le tante criticità, in termini di tempistiche e di cavilli burocratici, tipiche delle società di servizi esterne o delle società assicurative.

L’incontro con il personale del reparto Artificieri ha permesso di approfondire una specifica criticità operativa e logistica, già recepita da NSC nei mesi scorsi e sulla quale siamo intervenuti con l’Ufficio Relazioni Sindacali del Comando Generale, portandola ora in fase di studio e risoluzione.

Particolarmente lunga e proficua è stata la discussione con i Radiomobilisti.

Si è trattato di una chiacchierata dai toni sinergici, ricca di confronti sulle attività attenzionate dal Nuovo Sindacato Carabinieri e su spunti di approfondimento che saranno oggetto di valutazione da parte di NSC.

Per garantire continuità e un riscontro fattivo alle esigenze di questo Reparto di grande responsabilità e al tempo stesso delicato, NSC ha già programmato per il giorno 3 novembre alle ore 12:30, un’assemblea sindacale dedicata.

Oltre al segretario generale vicario Michele Capece e ai segretari nazionali Giovanni Sessa e Irene Carpanese, all’evento parteciperà anche il segretario nazionale Ilario Castello, egli stesso radiomobilista di Milano e impegnato in prima persona nelle questioni specifiche del Reparto d’interesse sindacale, nonché nelle relative vicende di cronaca per le quali NSC ha preso parte in maniera attiva, anche esponendosi pubblicamente in radio e televisione.

Un tema centrale, affrontato con entusiasmo con i militari del Nucleo Radiomobile e non solo, è stato quello della proposta di Legge di iniziativa popolare promossa da NSC, che interviene sull’atto dovuto.

La proposta ha riscontrato un entusiasmante e unanime riscontro positivo tra il personale, conscio che tale iniziativa è a beneficio di tutti gli operatori delle Forze dell’Ordine, in primis di chi lavora “sulla strada”, come loro.

La visita si è conclusa con un colloquio con il Comandante di Legione.

L’incontro è stato improntato sulla sua piena disponibilità al dialogo e al confronto costruttivo.

Da parte nostra, NSC ha tenuto a evidenziare e rendicontare al Comandante l’ampio spettro delle attività sindacali, insistenti non solo sul territorio della Legione ma su scala nazionale: tra queste, sono state menzionate la contrattazione e le rivendicazioni in termini economici e stipendiali, l’avanzamento della già citata proposta di Legge, e l’attività di confronto e studio svolta con EUROMIL e i sindacati militari europei.

“Questa è la dimostrazione – dichiara Irene Carpanese – che il Nuovo Sindacato Carabinieri tratta i propri iscritti come colleghi degni di rispetto e attenzione reale, non come tessere astratte di comodo”.

” NSC- conclude – ci mette sempre la faccia: nelle sedi istituzionali, nelle sedi legislative, sulla stampa e in televisione, fino a oltre i confini della Nazione”.

Irene Carpanese, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA