Ancora polemiche sull’uso del taser, il segretario nazionale di NSC Ilario Castello: “In scena i soliti processi mediatici sommari”

Le agenzie di stampa hanno ripreso diverse dichiarazioni di esponenti politici, che puntualmente mettono in discussione i protocolli attuati dai colleghi, nonché la reale utilità del taser

Nella mattinata di lunedì 6 ottobre, i nostri colleghi della Radiomobile di Napoli si sono trovati a dover affrontare un uomo in forte stato di agitazione psicofisica, che ha tentato più volte di aggredire i militari a tal punto da obbligarli a usare prima lo spray al peperoncino e successivamente il taser.
Dopo un poco, l’uomo purtroppo ha avuto un malore andando in arresto cardiaco.
Siamo vicini al dolore della sua famiglia, ma non comprendiamo le varie agenzie di stampa che hanno ripreso diverse dichiarazioni di esponenti politici, puntualmente pronti a mettere in discussione i protocolli attuati dai nostri colleghi, nonché la reale utilità del taser.
Assurdo dover assistere a processi sommari mediatici, in cui si difendono sempre tutti tranne che le Forze dell’Ordine.
Si continua ad alimentare sfiducia sulle Forze dell’Ordine senza mai dare loro i giusti strumenti di tutela per l’espletamento dei compiti istituzionali.
Quotidianamente, ci troviamo a dover affrontare una criminalità sempre più spregiudicata, violenta e irrispettosa nei confronti dei servitori dello Stato, che ormai sono diventati il parafulmine della rabbia sociale.
Per queste ragioni, NSC ha depositato una proposta di legge popolare per il superamento dell’atto dovuto: è giunto il momento di dare voce a chi continua a subire di tutto senza avere mai voce.
La politica si interroghi sulle nostre condizioni lavorative e sulla richiesta continua di tutele per gli operatori delle Forze Armate e dell’Ordine, nonché sulla richiesta di sicurezza da parte dei cittadini per bene, che credono in noi e nello Stato.

Ilario Castello, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA