Il Nuovo Sindacato Carabinieri, tramite la sua Segreteria Nazionale, esprime vivo apprezzamento per la recente iniziativa del Comando Generale che ha visto l’impiego di centinaia di colleghi provenienti dai Comandi Legione e dal Comando Generale in servizi di Ordine Pubblico (O.P.) in occasione delle elezioni nelle regioni Marche e Valle D’Aosta.
NSC accoglie con favore la decisione, che riconosce l’alta preparazione e l’addestramento del personale non strettamente operativo , spesso penalizzato da retribuzioni più basse a causa dell’assenza di indennità legate all’impiego esterno.
L’assegnazione a queste esigenze di O.P. costituisce un giusto sollievo economico per i colleghi coinvolti.
L’iniziativa è un sostegno essenziale ai Comandi dell’Arma territoriale, storicamente oberati da carichi di lavoro eccessivi.
Il supporto ha permesso di alleggerire la pressione operativa, contribuendo a garantire al personale territoriale la fruizione dei dovuti riposi e licenze.
LA PROPOSTA DI NSC: UNA RISORSA STRATEGICA STRUTTURALE
Sulla scorta del successo di questa operazione e in considerazione delle annose criticità di organico che affliggono tutte le Legioni d’Italia e i Comandi che garantiscono il pronto intervento, il Nuovo Sindacato Carabinieri avanza una proposta operativa chiara e urgente al Comando Generale: rendere strutturale l’impiego del personale non operativo (Comandi Legione, Comando Generale e Comandi Provinciali) come una “importantissima e pronta risorsa strategica” per i grandi eventi di Ordine Pubblico, che si tengono spesso nei weekend o in giorni festivi.
Questa riserva di personale, già formato e addestrato, dovrebbe essere utilizzata stabilmente anche per altre esigenze operative, quali partite di calcio ad alto rischio, grandi manifestazioni pubbliche, scioperi e presidi .
L’adozione della prassi su base continuativa consentirebbe di ottimizzare l’impiego del personale su scala nazionale , garantendo maggiore efficienza operativa complessiva e, soprattutto, un migliore benessere lavorativo per tutti i colleghi.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri invita la scala gerarchica a valutare con massima attenzione la proposta per una gestione delle risorse umane più equa e funzionale alle reali esigenze operative dell’Arma, sempre nell’interesse primario di tutelare il benessere del personale.
La Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri