Il segretario nazionale di NSC Ilario Castello risponde alle affermazioni dell’eurodeputata Ilaria Salis sul taser: “Non è un’arma pericolosa ma uno strumento deterrente”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ribadisce la necessità di continuare a dotare i colleghi di taser e chiede urgentemente l’approvvigionamento delle body-cam AXON che permetterebbero di registrare senza dubbi ed esitazioni le fasi concitate dell’utilizzo dello stesso dispositivo

In merito alle recenti dichiarazioni apparse sugli organi d’informazione a firma dell’ europarlamentare Ilaria Salis sull’impiego del taser, il Nuovo Sindacato Carabinieri ritiene doveroso fare chiarezza.
Il taser, infatti, non rappresenta un’arma “pericolosa” né tantomeno uno strumento di abuso bensì un mezzo operativo che consente agli operatori delle Forze dell’Ordine di ridurre al minimo il rischio per i cittadini e per gli stessi militari, offrendo un’alternativa concreta all’uso delle armi da fuoco.
Nello specifico, il taser AXON X2 in uso alle Forze dell’Ordine italiane è già altamente depotenziato rispetto agli standard di altri Paesi stranieri, ed è stato approvato da una Commissione del Ministero della Salute dopo accuratissimi e prolungati test.
È opportuno ricordare che i carabinieri intervengono quotidianamente in contesti complessi, caratterizzati da soggetti alterati, aggressivi e spesso pericolosi.
In queste circostanze il taser è uno strumento deterrente – non a caso, il colore giallo ne evidenzia subito la presenza – e, laddove la deterrenza venga meno, costituisce uno strumento di difesa e di contenimento ottimale, essendo impiegato nel rispetto delle regole di ingaggio e sotto precise procedure operative.
Tutti i carabinieri, infatti, sono addestrati e preparati all’uso del taser.
Le tragedie che hanno recentemente colpito l’opinione pubblica meritano attenzione e approfondimento da parte della magistratura e della medicina legale, ma non possono essere assolutamente strumentalizzate per delegittimare l’operato di donne e uomini che ogni giorno, spesso a rischio della propria vita, garantiscono sicurezza e ordine pubblico.
NSC ribadisce pertanto la necessità di continuare a dotare i carabinieri di taser e chiede urgentemente l’approvvigionamento delle body-cam AXON che permetterebbero di registrare senza dubbi ed esitazioni le fasi concitate dell’utilizzo dello stesso dispositivo.
I carabinieri, come il resto delle Forze dell’Ordine, meritano rispetto e attenzione.
Ci si aspetta che la politica si occupi di creare tutele e non gogne mediatiche che non risolvono i problemi, non prevengono incidenti e non migliorano la sicurezza dei cittadini e dei tutori dell’ordine, alimentando, semmai, un costante clima di odio verso le Forze dell’Ordine.

Ilario Castello – Segretario Nazionale

NSC

GRATIS
VISUALIZZA