A Sora i carabinieri salvano un aspirante suicida. NSC Frosinone: “Tragedia scongiurata grazie all’intervento decisivo dei colleghi dell’Aliquota Radiomobile”

"L’episodio – dichiara il segretario generale provinciale Raffaele Fardella – testimonia l’altissimo livello di efficienza, preparazione e sensibilità umana del personale dell’Arma"

Dramma sfiorato a Sora, in provincia di Frosinone.
Nella notte, sul ponte Napoli, un giovane in evidente stato di disagio emotivo minacciava di togliersi la vita gettandosi nel fiume Liri.
A salvargli la vita è stato il tempestivo e determinante intervento dei colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sora che, con grande professionalità e profonda umanità, sono riusciti a scongiurare la tragedia.
Il ragazzo, provato da grandi difficoltà emotive, era pronto a compiere il gesto estremo quando alcuni passanti, notando la situazione, hanno dato immediatamente l’allarme.
I militari, giunti sul posto in pochi minuti, hanno avviato con lui un dialogo paziente e delicato riuscendo ad avvicinarlo e a trarlo in salvo, affidandolo poi alle cure del personale sanitario.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime pubblicamente la propria gratitudine e riconoscenza ai colleghi protagonisti del salvataggio.
“L’episodio – dichiara Raffaele Fardella, segretario generale provinciale di NSC Frosinone – testimonia l’altissimo livello di efficienza, preparazione e sensibilità umana del personale dell’Arma, spesso chiamato a gestire situazioni complesse e delicate oltre i compiti ordinari di sicurezza pubblica”.  
NSC sottolinea inoltre come l’intervento rappresenti la dimostrazione concreta della necessità di continuare a investire nella formazione ma, anche e soprattutto, nel supporto psicologico degli operatori che, quotidianamente, si confrontano con realtà fragili e spesso disperate.
“Il carabiniere, infatti – aggiunge Roberto Mancini, segretario della Sezione NSC della Compagnia di Sora – non è solo un tutore dell’ordine, ma anche un presidio umano di vicinanza e protezione per la cittadinanza”.
Simili episodi meritano visibilità perché raccontano il volto autentico dell’Arma: preparazione tecnica, sangue freddo e straordinarie doti relazionali.
L’accaduto ha colpito profondamente la comunità locale che si è stretta intorno ai protagonisti dell’intervento con affetto e riconoscenza.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri rinnova il proprio impegno nella costante vicinanza ai colleghi e nel promuovere la tutela dei diritti e della dignità di ogni appartenente all’Arma.

La Segreteria Provinciale di Frosinone del Nuovo Sindacato Carabinieri

                                                         

 

 

 

 

 

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA