GE.TRA. non GE.TRA….NSC: “Si valuti il ripescaggio delle riserve, nel reale interesse del personale e della funzionalità istituzionale”

Il segretario nazionale Ilario Castello: "Inizialmente, era stato riferito che si sarebbe valutata la possibilità di procedere ai ripescaggi per scoprire successivamente, con tanta amarezza, che è stata invece confermata la mancata volontà di procedere in tal senso, ripianando le vacanze organiche con nuovi militari neo arruolati"

Come ogni anno, il Comando Generale dell’Arma ha pianificato e avviato il sistema GE.TRA. che permette la movimentazione del personale sul territorio nazionale, nonostante le prime avvisaglie che paventavano la volontà da parte dello stesso Comando Generale di non procedere all’eventuale trasferimento dei militari risultati idonei ma in riserva.
In più occasioni, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha cercato di interloquire direttamente con viale Romania al fine di non precludere i ripescaggi di quei militari che avevano la speranza, dopo tanti anni, di riavvicinarsi ai propri luoghi d’origine.
Inizialmente, era stato riferito che si sarebbe valutata la possibilità di procedere ai ripescaggi per scoprire successivamente, con tanta amarezza, che è stata invece confermata la mancata volontà di procedere in tal senso, ripianando le vacanze organiche con nuovi militari neo arruolati.
Ci si chiede se il benessere del personale non passi SOPRATTUTTO per il sistema GE.TRA., strumento atto a fronteggiare problematiche di carattere personale, economiche e anche sanitarie.
Chiediamo quindi che ci sia un reale interesse rivolto al benessere del personale e non solo con proclami che non trovano un reale riscontro.
Per tali ragioni, chiediamo di valutare il ripescaggio delle riserve come reale interesse al personale e alla funzionalità istituzionale.
Siamo sicuri di essere ancora in tempo per poter riprendere il GE.TRA. e procedere in tal senso.

Ilario Castello, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

NSC

GRATIS
VISUALIZZA