Strage di via d’Amelio. NSC ricorda il sacrificio di uomini e donne impegnati per la legalità

Legalità, per il Nuovo Sindacato Carabinieri, significa non solo ricordare, ma anche agire con azioni concrete, per la società in cui viviamo e per i colleghi

Oggi 19 luglio ricorre il trentatreesimo anniversario dell’eccidio di via Mariano D’Amelio a Palermo, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Claudio Traina, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Agostino Catalano. Noi del Nuovo Sindacato Carabinieri vogliamo ricordare il magistrato anti-mafia e i colleghi della Polizia di Stato rivolgendo loro un pensiero colmo di gratitudine per la loro valorosa azione a tutela della legalità, un valore per cui hanno sacrificato le loro vite.

Anche noi, in ambito sindacale, siamo impegnati a promuovere la nozione di legalità tra i giovani e nelle istituzioni scolastiche, affinché le nuove generazioni possano crescere ispirandosi agli esempi altissimi di uomini come Paolo Borsellino.

Tra le nostre iniziative che portiamo avanti in giro per il Paese, di grande valore sociale è il nostro Percorso della Legalità, con iniziative educative per i giovani e la collettività, tra cui anche la piantumazione di alberi nelle scuole intitolate simbolicamente a Giovanni Falcone. Ma legalità significa per noi anche combattere a favore dei nostri colleghi con azioni concrete che ci vedono impegnati sul fronte nazionale ed europeo per rivendicare diritti e tutele.

Nuovo Sindacato Carabinieri