Una delegazione di NSC partecipa al tavolo tecnico al Comando Generale. Tutte le novità e le nostre proposte

NSC ha chiesto grande attenzione per i servizi di pronto intervento, attraverso l'adozione di Dispositivi di Protezione Individuale


Nella mattinata di giovedì 3 luglio, una delegazione della Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri ha partecipato al tavolo tecnico in programma.
Abbiamo appreso con piacere di un’imminente circolare che renderà obbligatoria la programmazione settimanale dei servizi e dei relativi riposi, effetto delle varie richieste avanzate più volte, anche dal Nuovo Sindacato Carabinieri.
Va bene la riduzione della programmazione dei servizi da due settimane a una , ma è doveroso salvaguardare comunque quella in uso attualmente, come diritto già acquisito .
Verranno inoltre riviste le modalità di programmazione delle licenze, uno strumento importantissimo per il recupero psicofisico di tutto il personale.
Ulteriormente è stato aperto un fronte importante riguardo al TAG, il Trattamento Alimentare Gratuito.
C’è stata una grandissima considerazione da parte del Comando Generale riguardo all’eventualità di rivedere il servizio attuale del TAG con l’utilizzo del buono pasto per tutto il personale.
Altresì per coloro che sono celiaci – questione posta più volte dal Nuovo Sindacato Carabinieri – il CGA ha già accolto le richieste avanzate concedendo sin da subito buoni pasto in sostituzione del servizio TAG, previa presentazione di attestazione medica -soluzione che sembrerebbe attuabile in tempi brevi proprio per la complessità che rappresenta.
È altresì previsto un relativo controllo sui Comandi di Corpo per l’applicazione di questa direttiva.
Inoltre, il Comando Generale ha precisato che per le scorte ci sarà una valutazione particolare per cercare di fornire l’emissione del buono pasto elettronico.
Infine, e non per minore importanza, NSC ha richiesto una grande attenzione in tutti i servizi di pronto intervento, adottando dei DPI , Dispositivi di Protezione Individuale, idonei ai servizi operativi.
Abbiamo chiesto una costante vigilanza sul materiale già in ciclo logistico, cosa che comunque ormai avviene con test annuali.
È stata inoltre chiesta la possibilità di adottare una fondina cosciale, anche in sperimentazione, in sostituzione di quella attualmente in uso, proprio per migliorare la comodità e l’operatività dei colleghi.

La Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA