NSC: “La polo operativa è un risultato concreto delle nostre interlocuzioni”

Questa è la lettera con cui l'11 giugno (3 settimane fa), il Nuovo Sindacato Carabinieri ha chiesto di adottare la maglietta POLO nei servizi esterni della linea mobile. Il Comando Generale ha accolto la nostra richiesta nella sua totalità. Questa è la prova di chi ha con tenacia richiesto e combattuto per adottare la POLO e giustamente ne rivendichiamo il merito

“Accogliamo con grande soddisfazione la disposizione del Comando Generale sull’adozione della polo operativa per il personale della Linea mobile impiegato in ordine pubblico: è un risultato tangibile, frutto delle costanti interlocuzioni, delle puntuali sollecitazioni e delle più recentissime note del Nuovo Sindacato Carabinieri”: lo dichiara in una nota la Segreteria Nazionale di NSC.
“Una decisione attesa da tempo – si legge – che rappresenta un passo avanti fondamentale in termini di benessere del personale e sicurezza sui luoghi di lavoro”.
“Ringraziamo il Comando Generale – conclude la Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri – per la sensibilità e la disponibilità al dialogo dimostrata nel recepire un’esigenza concreta della base operativa”.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA