NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Fondi del PNRR, Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Utilizzare le risorse del Piano per dotare le Forze dell’Ordine di nuovi giubbotti sottogiacca che offrano protezione completa dai colpi da sparo e da taglio nei servizi esterni”

“Dopo il via libera all’emendamento contenuto nel DDL Sicurezza relativo all’utilizzo delle bodycam a garanzia dei cittadini e degli operatori, chiediamo ancora maggior tutela a sostegno dei carabinieri e dei poliziotti impegnati nel controllo del territorio”.
Lo affermano Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri, intervenendo sul tema della sicurezza delle Forze di Polizia.
“Sarebbe opportuno – dichiarano i due esponenti sindacali – valutare la possibilità di utilizzare i fondi del PNRR per assicurare migliori condizioni lavorative ai colleghi”.
“Il PNRR – osserva Toni Megna – è un cantiere di innovazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro: sarebbe auspicabile, dunque, investire le risorse anche a beneficio delle Forze dell’Ordine”.
Nello specifico, Igor Tullio chiede l’adozione di nuovi giubbotti da usare sempre sottogiacca che offrano protezione completa dai colpi da sparo e da taglio nei servizi esterni.
“Qualche giorno fa – raccontano i segretari, entrambi palermitani – l’intervento delle gazzelle e dei motociclisti del Nucleo Radiomobile di Palermo ha consentito, nel centro cittadino, di disarmare un uomo che passeggiava con un coltello di trentadue centimetri in mano, minacciando chiunque si avvicinasse”.
“L’uomo è stato bloccato e denunciato – proseguono – e fortunatamente non vi sono state conseguenze per i cittadini e gli operatori, ma non sempre l’epilogo di fatti simili è favorevole: il tema centrale è la sicurezza dei colleghi”.
“Per rispettare il cronoprogramma rivisto del PNRR – sottolinea Toni Megna  –  l’Italia dovrà spendere 45 miliardi di euro nel 2024: nel programma figurano investimenti cybersecurity per 620  milioni di euro e il  rinnovo del parco veicoli dei vigili del fuoco per 424  milioni di euro, di  entrambi è titolare il Ministero degli Interni”.
“Nel PNRR – sostiene ancora Igor Tullio – si può ancora investire sulla sicurezza, come è stato già fatto in ambito informatico”.
“Sono state giustamente impegnate risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – concludono i segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri – per rafforzare il sistema digitale nazionale potenziando i servizi di gestione della minaccia cyber o per rinnovare il parco veicoli dei vigili del fuoco: occorre investire anche sulla protezione di chi è giornalmente impegnato nel controllo del territorio con l’adozione di nuovi giubbotti sottogiacca da usare stabilmente”.

 

https://agenparl.eu/2024/08/18/fondi-del-pnrr-toni-megna-e-igor-tullio-nuovo-sindacato-carabinieri-utilizzare-le-risorse-del-piano-per-dotare-le-forze-dellordine-di-nuovi-giubbotti-sottogiacca-che-offrano-prot/#google_vignette

https://www.fattitaliani.it/2024/08/fondi-del-pnrr-nuovo-sindacato.html

https://www.primapaginanews.it/articoli/pnrr-megna-tullio-nsc-usare-risorse-per-dotare-forze-ordine-di-nuovi-giubbotti-sottogiacca-che-offrano-protezione-completa-da-spari-e-tagli-539202

 

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA