NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

C’era una volta l’Italia, Roma sotto assedio: un’ombra sulla legittima protesta

Roma, 5 Ottobre 2024– Un’ombra cupa si è abbattuta sulla nostra Capitale. Un corteo non autorizzato, inizialmente indetto a sostegno della causa palestinese, si è trasformato in una violenta guerriglia urbana, macchiando una giusta causa con atti di inaudita violenza.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Ufficio Organizzazione Mobile esprime la propria più ferma condanna per quanto accaduto.

Un attacco vile e codardo: Trenta tra i nostri colleghi sono rimasti feriti, alcuni gravemente, nel tentativo di ripristinare l’ordine pubblico e garantire la sicurezza dei cittadini. Sono stati colpiti con oggetti contundenti, bottiglie e bombe carta, subendo una ferocia inaudita. È fondamentale sottolineare che la stessa comunità palestinese, dopo il diniego del Viminale, aveva preso le distanze dalla manifestazione, condannando ogni forma di violenza.

Un gioco sporco: Dietro la maschera della protesta pacifica si è celata una realtà ben diversa: quella di un gruppo di violenti che, approfittando di una giusta causa, ha seminato il caos e l’odio. È evidente che molti dei partecipanti alla manifestazione fossero scesi in piazza con il chiaro intento di inscenare una guerriglia urbana contro le forze dell’ordine, violare le ordinanze e creare disordini. La presenza di black bloc, noti per la loro propensione alla violenza, conferma questa tesi.

La 1ª Brigata Mobile: baluardo della sicurezza. Battaglioni e Reggimenti mobile rappresentano il braccio operativo dell’Arma, sempre pronti a intervenire nelle situazioni più critiche. Sono loro che, con coraggio e abnegazione, proteggono i cittadini e garantiscono l’ordine pubblico. Un lavoro di grande responsabilità ricambiato da uno stipendio non pienamente adeguato ai rischi e sacrifici che fanno. È inaccettabile che questi uomini siano costretti a subire attacchi così violenti e ingiustificati.

Le organizzazioni coinvolte: Le organizzazioni che hanno aderito alla protesta, pur partendo da intenti legittimi, sono state strumentalizzate da questi professionisti del disordine che utilizzano in maniera cinica il dramma del conflitto in Medio Oriente per i propri scopi. È fondamentale distinguere tra la legittima protesta pacifica e la violenza inaudita di chi ha trasformato una manifestazione in un’aggressione alle istituzioni.

Un sistema che non tutela chi ci tutela: Mentre i nostri colleghi giacciono feriti, emerge con forza un problema più ampio: la mancanza di tutela per le forze dell’ordine. In un contesto in cui chi indossa una divisa è spesso oggetto di accuse e indagini, anche quando agisce in modo legittimo e proporzionato, si crea un clima di sfiducia e di insicurezza che mina gravemente l’efficacia dell’azione di polizia.

Abbiamo bisogno di certezze: È necessario che le istituzioni prendano posizione chiara e decisa:

Tutela per le forze dell’ordine: Chiediamo una legislazione che tuteli i nostri colleghi da azioni legali ingiustificate e che garantisca loro la possibilità di operare in sicurezza, utilizzando strumenti adeguati e proporzionati alla minaccia.
Pene severe per i violenti: I responsabili di questi atti devono essere perseguiti con la massima severità, senza sconti o attenuanti.
Dissoluzione dei gruppi violenti: È necessario agire con fermezza contro i gruppi organizzati che fomentano la violenza e minacciano l’ordine pubblico.
Tutela della libertà di manifestazione: È fondamentale garantire il diritto di manifestare pacificamente, ma è altrettanto importante prevenire e reprimere la violenza.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri continuerà a lottare per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dei diritti dei suoi iscritti. Chiediamo a tutti i cittadini di unirsi a noi in questa battaglia.

NUOVO SINDACATO CARABINIERI

UFFICIO ORGANIZZAZIONE

LINEA MOBILE

Segreteria Provinciale Roma

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA