Contratto 2022-2024, incontro del 30 settembre 2024. Comunicato congiunto APCSM CC-GdF : “Bene su distacchi. Su accessorio, straordinari e regolamento è necessario l’intervento del Governo”

Dopo la pausa estiva, sono riprese le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024.
Abbiamo appreso con favore l’emanazione del DDL che consentirà la definizione dei contingenti dei distacchi e dei permessi sindacali delle APCSM senza gravare sui fondi contrattuali.
Attesa la conclamata insufficienza delle risorse a disposizione, le scriventi Associazioni sindacali hanno ribadito la necessità di utilizzare le risorse a disposizione per il trattamento fisso e continuativo.
Rimangono sul tavolo tutte le criticità già segnalate nei precedenti incontri, con riferimento all’evidente scarsità delle risorse per il trattamento accessorio, alla tariffa e alla gestione del lavoro straordinario e all’emanando Regolamento di attuazione della legge 46/2022 che, di fatto, ridurrebbe il potere delle APCSM rispetto a quello già riconosciuto della Rappresentanza Militare.
La delegazione di parte pubblica ha affermato che per la risoluzione delle questioni poste all’attenzione, sarebbe necessario un intervento governativo.
Per tali ragioni, interesseremo formalmente i Ministri competenti, auspicando un loro autorevole e tempestivo intervento per sbloccare al più presto la trattativa.

 

SIM CC                      USIC                           UNARMA                        NSC                                      SIULCC                                USMIA CC

Antonio Serpi      Antonio Tarallo    Antonio Nicolosi       Massimiliano Zetti        Sebastiano Calabrò     Carmine Caforio

 

USIF                                         SILF

Vincenzo Piscozzo           Francesco Zavattolo   

 Le sigle auspicano un autorevole e tempestivo intervento dei Ministri competenti per sbloccare al più presto la trattativa