NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Grande successo per la prima edizione del Premio “Cybersicurezza e legalità informatica” a Roma: al centro, i rischi e le opportunità delle nuove tecnologie. NSC tra gli organizzatori

Nella splendida e prestigiosa location della Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma si è tenuto il 1° Convegno “Cybersecurity e IA, la tecnologia al servizio del futuro”.
L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore privato e delle istituzioni che si occupano del tema sotto ogni aspetto, sia legale e giuridico ma anche morale, etico e culturale.

A conclusione del convegno,  sono stati conferiti numerosi premi e diplomi alle personalità presenti, appartenenti al mondo della cultura e della musica, della sanità, delle Forze dell’Ordine, dei Ministeri, della Scuola e dell’Università, dell’impresa privata e del libero professionismo.
Un’ iniziativa voluta fortemente dalla Confederazione AEPI, dall’Università di Tor Vergata, dall’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia e dal Nuovo Sindacato Carabinieri: tutti assieme hanno contribuito in maniera determinante allo splendido svolgimento e alla piena riuscita della manifestazione.
Tra i momenti clou più importanti del convegno, la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Nuovo Sindacato Carabinieri, ANFP e AEPI e l’intervento di Martina Demitri della quale è stato riproposto il video dedicato a Giulia Cecchettin che, nei mesi scorsi, divenne virale facendo il giro del web.

Numerosi sono stati i dirigenti sindacali del Nuovo Sindacato Carabinieri, sia regionali che nazionali, premiati per l’impegno civile a tutela dei diritti dei cittadini.
Il segretario generale Massimiliano Zetti, intervenuto alla bellissima iniziativa, ha voluto rendere onore e sottolineare la dedizione, l’instancabile impegno e la determinazione di coloro che hanno concretamente profuso tutte le loro energie per la riuscita perfetta del convegno, ovvero il segretario generale nazionale aggiunto Michele Capece e il segretario nazionale di NSC  Irene Carpanese, senza dimenticare la dottoressa Rossana Ferraro, tra i relatori dell’evento.

 

Massimiliano Zetti, segretario generale nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA