NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

NSC Umbria: la cultura sindacale si diffonde nel territorio e piace a colleghi e Amministrazione. Le riflessioni dei segretari Michele Capece e Irene Carpanese

Nuove e fruttuose attività sindacali in Umbria sono state svolte nei giorni scorsi da parte del Nuovo Sindacato Carabinieri che, con il segretario generale nazionale aggiunto Michele Capece e il segretario nazionale Irene Carpanese, ha portato la conoscenza e il confronto con l’associazione sindacale in diversi Reparti della Regione.
L’adesione dei colleghi è stata numerosa e appassionata, oltre ad aver partecipato al primo incontro con le sigle sindacali convocato dal neo insediato Comandante della Legione, Generale di Brigata Luca Corbellotti.
Perugia, Todi e Marsciano sono stati i Reparti, sia forestali che territoriali, che hanno approcciato direttamente il Nuovo Sindacato Carabinieri, confrontandosi sulle tematiche di competenza sindacale, quali l’attuale negoziazione del contratto economico 2022-2024 del nostro Comparto, la polizza tutela legale e i numerosi servizi offerti dalla sigla, tra cui l’assistenza agli iscritti in particolari ambiti quali la disciplina militare, la medicina legale, la psicologia militare, attraverso uffici tecnici specificamente dedicati nella struttura dell’associazione.
Con i carabinieri forestali sono state anche affrontate la questione inerente il ricorso alla CEDU e le proposte contrattuali avanzate alla Funzione Pubblica in favore di questa specialità, tra cui il riconoscimento dell’indennità di comando per i Comandanti dei Nuclei Parco e dei Nuclei Forestali, a oggi esclusi rispetto ai paritetici dell’Arma territoriale.
La prospettiva è  rendere strutturale tale indennità che quest’anno è stata finalmente individuata, grazie anche agli interventi di NSC, nelle risorse del FESI.
Nelle zone interne dello stivale spesso le notizie e le conoscenze fanno fatica a giungere e a diffondersi, in particolare quelle relative alla cultura sindacale.
“Ma abbiamo con piacere riscontrato – osserva Irene Carpanese – che colleghi e Comandanti sono positivamente recettivi e interessati allo sviluppo dell’attività sindacale e consci che il sindacato, se svolto in maniera corretta e costruttiva, può solo che essere uno strumento utile a tutti i carabinieri e a tutta l’Amministrazione per il miglioramento delle condizioni lavorative collettive: concludiamo quest’altro programma di visite e incontri con un ottimo riscontro di affiliazione, conoscenza e confronto, che arricchisce sia noi di NSC che i colleghi”.
“Siamo certi che alla guida del neo insediato Comandante della Legione, Generale di Brigata Luca Corbellotti – riferisce Michele Capece – al quale rinnoviamo gli auguri di buon lavoro, l’Umbria, i suoi Reparti e i suoi carabinieri, potranno affacciarsi a un nuovo approccio e confronto con l’associazionismo sindacale da lui apprezzato e sostenuto e del quale farà tesoro nella buona gestione del personale, che ha già potuto apprezzare nelle sue attività lavorative, esprimendo parole di elogio per i carabinieri e i carabinieri forestali che lavorano sul territorio umbro”.
“Già conosciuto quando rivestiva l’incarico di Capo di stato Maggiore della Legione Campania in anni passati –  prosegue il segretario generale aggiunto  – il neo Comandante, nel corso dell’incontro, ha ascoltato con interesse le nostre argomentazioni riguardanti l’attività contrattuale che NSC sta portando avanti, recependo quanto esigue siano le risorse stanziate per il rinnovo del contratto e di quanto sia e sarà difficoltosa la situazione economica dei carabinieri e delle loro famiglie”.
“Di questi nostri spunti – aggiunge  Michele Capece – farà tesoro, ha riferito lo stesso Comandante, nel porre attenzione al personale e alle sue esigenze, con la predisposizione di favorire eventuali interventi assistenziali e di supporto”.
“Un incontro conoscitivo – conclude – che rimanda alla prossima imminente occasione la discussione di criticità locali nei dettagli, con cui il Comandante ha posto le basi per un costruttivo rapporto di confronto e collaborazione con il Nuovo sindacato Carabinieri e con l’associazionismo sindacale credendo, come da lui riferito, nell’apporto positivo che questo potrà avere per tutti i lavoratori”.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri, attraverso le visite sul territorio e il contatto diretto con colleghi e Comandanti dei più piccoli Reparti, ha proprio l’obbiettivo di rendere capillare la conoscenza dell’attività sindacale improntata al raggiungimento di finalità collettive, rappresentando gli iscritti davanti al Governo e all’Amministrazione nel sostegno e nella discussione delle loro proposte e delle loro esigenze, dagli aspetti economici a quelli di servizio che ricadono sul loro benessere.

 

Michele Capece segretario generale nazionale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri 

Irene Carpanese segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri 

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA