NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

GIUSTIZIA E’ FATTA. LA “VAR INTERNA” E L’ATTACCO MEDIATICO SONO STATI SCONFITTI. ASSOLUZIONE CON FORMULA PIENA

Finalmente!! Giustizia è fatta!! Questo Ufficio Nazionale Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri – NSC e la Segreteria Nazionale NSC, nella persona soprattutto di Ilario Castello, hanno seguito, sin dagli albori, la vicenda che ha visto coinvolto il nostro Iscritto e Fratello Michele.  Il fatto è da ricondurre ad un iter giudiziario che lo ha visto coinvolto per fatti contestatigli mentre svolgeva il suo servizio di Ordine Pubblico.
Tutto nacque ed accadde il  27 giugno 2021, in Milano, piazza XXIV maggio, una delle  zona ove la “movida” degenera in gravi turbative dell’ordine e Sicurezza Pubblica. In quelle ore mattutine, La Squadra Antisommossa chiamata a dare man forte agli equipaggi del Nucleo Radiomobile di Milano, intervenne per ripristinare la quiete in un contesto che era già degenerato a seguito della violenta aggressione di teppisti incuranti degli ordini, vani, dell’Autorità.

Il Team che intervenne, mirabilmente gestito dal nostro Dirigente di Sezione Marco La Barbera con al suo interno Michele, ripristinò la quiete pubblica utilizzando la minima forza necessaria ed indispensabile a respingere la minaccia secondo un graduale e progressivo indice d’azione.

Nei giorni successivi, l’assedio mediatico di video divulgati ovunque “ad arte”, fece intendere che era il caso di mettere alla gogna qualcuno che potesse aver ecceduto nell’intervento. Giorni frenetici di “caccia al colpevole” con una “Var interna” degna della finale dei mondiali di calcio con la quale si assegna un “rigore all’ultimo minuto”. La Segreteria Nazionale NSC, accortasi su segnalazione di Dirigenti ed Iscritti, che “tirava aria di bruciato” e che si voleva a tutti i costi un capro espiatorio, intervenne con un pesante comunicato stampa per tutelare chi aveva operato.

Purtroppo quando “il fuoco viene alimentato”, invece di essere gestito per estinguerlo, accade che gli esiti si svelano di lì a poco.

Michele venne additato come il “cattivo” , con vanto di qualcuno, dall’interno del Reparto, di averlo riconosciuto: “wow!! E’ lui!! sì l’ho riconosciuto io!! wow!!” (immaginiamo la scena di gaudio all’esito di quella super indagine).

Michele diviene prima indagato e poi imputato. Inizia il Processo presso il Tribunale di Milano. Soprassediamo sulle testimonianze di chi ha redatto alcuni atti contro Michele.

Diverse sono state le udienze, ove Michele ha ogni volta presenziato, difeso come sempre egregiamente, dall’Avvocato Giorgio Carta, rinomato luminare della materia “forze di polizia ed ambienti militari” e già figura “principe” del pool legale di Nsc. Michele andava difeso senza se e senza ma, perché questo “clima di caccia alle streghe” a 360 gradi andava annientato.

La vicinanza della nostra sigla, degli amici Dirigenti, Ilario Castello in primis, ed anche la fratellanza dei colleghi anche di altre sigle sindacali, non hanno mai lasciato solo Michele.

Oggi 17 gennaio 2024, dopo 2 anni e 7 mesi dagli eventi, la Sentenza (presente alla lettura della stessa, per conto dell’Avvocato Carta, l’Avvocato Notarangelo).

ASSOLUZIONE!!! Formula piena!!! La formula più ampia che attesta la legittimità di chi operò.
L’arringa dell’Avvocato Carta ha rappresentato un vero e proprio trattato a difesa di chi opera in strada. Operatori che dovrebbero pero’ sempre poter contare sull’applicazione dell’art 53 del Codice Penale (l’uso legittimo della forza e delle armi).

A perorare tale tutela a favore del Personale operante ci si attende che siano, per primi,  gli stessi superiori Gerarchici durante la ricostruzione dei fatti. Non pretendiamo che, quali nostri condottieri, possano ritornare (mera utopia) Comandanti del calibro dei  Sigg. Generali Carlo Alberto Dalla Chiesa, Niglio o Federici (un “Alpino” più Carabiniere di tanti altri), per fare degli esempi. Certamente auspichiamo che il Personale non venga trattato come “carne da macello”.

In nome del Popolo Italiano è stata emessa la Sentenza. Per conto del Popolo Italiano si opera sulla Strada.
Per tutelare invece chi si trova ad “incappare” in tali vicende, suo malgrado, interviene il Sindacato. NSC è stato presente, da subito e fino alla fine.

Il collega non va Mai lasciato solo! Mai! Soprattutto quando deve subire ciò che ha subito Michele.
Non si meraviglino i superiori se poi, dopo queste dinamiche (e soprattutto dopo ciò che avvenne al reparto nei giorni successivi), l’operatore della strada si chiede “ma chi me lo fa’ fare!??”.

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA