ZETTI NSC: BASTA PACCHE SULLE SPALLE E PAROLE DI CIRCOSTANZA! VOGLIAMO FATTI DA CHI HA VINTO LE ELEZIONI E GOVERNA IL PAESE

Ieri sera il Nuovo Sindacato Carabinieri ha raccolto l’invito assieme ad altri Sindacati della Polizia di Stato, alla partecipazione ad un Convegno sulla Sicurezza organizzato a Firenze dal coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia. Alla presenza del Presidente della Commissione Affari Costituzionali Senatore Alberto Balboni, abbiamo avuto modo di esporre alla platea e alle Autorità presenti, tutte le problematiche che affliggono gli operatori su strada e in particolare il calvario che spetta ai colleghi che talvolta per compiere il loro dovere fanno uso dell’arma in dotazione. Abbiamo sottolineato la carenza organica che affligge le Forze dell’Ordine e avanzato proposte sull’implemento strumentazione tenica (bodycam, taser per tutti, abbigliamento idoneo) e su strumenti legislativi quali chiare regole di ingaggio, corsie preferenziali in caso di procedimenti penali per uso legittimo delle armi e assistenza legale gratuita senza limiti superando il limite degli attuali 5 mila euro previsti come anticipo di spesa. Si è parlato anche di riforma Cartabia e lo stesso Presidente Balboni ha illustrato un disegno di legge per apportare dei correttivi e sanare alcune storture applicative.

Nuovo Sindacato Carabinieri #ilsindacatodelcarabiniere

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.