Sicurezza sul lavoro. Comando Generale accoglie le richieste di NSC

“Apprendiamo con piacere dalla nota odierna, che il Comando Generale ha accolto le analisi del documento prodotto dal Nuovo Sindacato Carabinieri e ha provveduto ad elaborare una direttiva aggiornata che sia trasparente e spieghi chiaramente la definizione dei ruoli e cosa sta succedendo relativamente alla sicurezza sul lavoro per i Carabinieri, a seguito delle modifiche al Dl 81/2008. Come nostra consuetudine, continueremo comunque a vigilare e saremo sempre pronti a presentare sul tavolo delle proposte tutto quanto nell’interesse dei colleghi e nell’ottica della proficua collaborazione”.Lo fa sapere Massimiliano Zetti Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA