Carabinieri costretti allo straordinario perché manca personale, Nsc: «Situazione al limite della violazione normativa»

«La forte carenza di personale in forza alla Compagnia Carabinieri di Alba, si sta rivelando in tutta la sua gravità, dando luogo a situazioni di stress e turni massacranti».

Lo rende noto la segreteria regionale Piemonte del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

«I militari che solitamente espletano il turno 8.00-14.00 sono costretti quotidianamente a effettuare 2 ore di straordinario imposto. Lo straordinario – prosegue la segreteria – è sì, previsto per sopperire alla carenza di personale, ma non in maniera forzata e continuativa. Questa situazione di pianta organica carente, sta portando i comandanti ad attuare, loro malgrado, situazioni al limite della violazione normativa. Per questo motivo – concludono – abbiamo inviato una nota al Comando Generale, affinché si adoperi per eliminare i comandi Legione e Interregionali, così da recuperare personale da portare in territoriale».

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.