NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

2° Piattaforma ripartizione di pre-intesa Fondo Efficienza Servizi Istituzionali (FESI) 2025 (attività 2024)

All’avvio dei lavori negoziali per il FESI 2025 (relativamente ai fondi e ai servizi dell’anno 2024), il Nuovo Sindacato Carabinieri persegue l’obbiettivo – già concretizzato in fase di negoziazione centrale – di valorizzare i carabinieri della base: i carabinieri dei reparti territoriali, quelli che lavorano sulla strada e a contatto con la cittadinanza, quelli maggiormente esposti a rischi (non solo materiali ma anche giudiziari), e i carabinieri che lavorano in situazioni di disagio ambientale, logistico e strutturale.

Leggi la seconda piattaforma presentata al Comando Generale dal Nuovo Sindacato Carabinieri qui —> SECONDA PIATTAFORMA FESI 2024

Commentala con i colleghi e contatta i dirigenti NSC sul territorio (http://www.carabinierinsc.it/struttura-territoriale/) per condividere le tue considerazioni e apportare il tuo contributo!

Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA