NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

PAGANI 22 GENNAIO 2023- ENNESIMO ATTACCO ALLO STATO

Sembrava un inizio anno prospero per le istituzioni, ma la cattura del super boss – ancora alla ribalta delle cronache – non ha arrestato la violenza in tutte le sue forme piu’ brutali!

E’ domenica, il giorno del pallone per molti tifosi, ma per alcuni e’ il giorno del martirio.

Il calcio – cosi’ come lo sport in generale -, seppur nella sua competitivita’, deve essere un momento di aggrgazione sociale, soprattutto in quelle realta’ piu’ periferiche e “marginali”, in cui, prepotenti e divisive, si insinuano il degrado e la violenza .

E’ il 22 gennaio 2023, quando, a pagani, un match calcistico evolve nella sua peggiore aberratio competitiva: sciarpe e bandiere si “trasformano” in spranghe, pietre e petardi.

Vecchie ostilita’ radicate ed incancrenitesi in un tessuto socioculturale istituzionalmente debole, in cui gli assetti evolutivi – welfare ed istruzione – hanno registrato, negli anni, continui decrementi economici ed organizzativi.

E’ proprio in questi “spaccati” che eventi di siffatta specie trovano terreno fertile, su cui, vigorosi ed indomiti, attecchiscono la violenza e lo sprezzo per le istituzioni ed il vivere civile.

Eppure, a pagani come a palermo ed in gni dove, sul” campo” lo stato c’e’!

Ci sono le sue donne ed i suoi uomini, quelli che, ogni giorno, indossata l’uniforme, salutano le proprie famiglie, con l’auspicio di rimboccare le coperte ai propri figli!

Pertanto, come o.s. non possiamo esimerci dall’esprimere la nostra solidarieta’ ed il nostro supporto ai colleghi che, negli scontri di pagani, hanno contrastato tale barbarie, mitigandone gli effetti sulla collettivita’ e subendone, in prima persona, la bestiale aggressivita’. presentarsi ad una competizione sportiva con mezzi atti ad offendere e’ una scelta consapevole e premeditata, in cui nessuna attenuante pretereintenzionale puo’ essere invocata a sostegno di una scellerata dinamica “azione-reazione”. Per contro, intervenire ad un evento pubblico, per un appartenente alle forze dell’ordine, non e’ una scelta personalistica, ma l’espletamento di un officio disposto a tutela della collettivita’. Cio’ nonostante, seppur preparato ed equipaggiato, il pubblico ufficiale e’ costretto, talvolta, a subire la ferocia di tali atti criminosi, perche’ qualsiasi iniziativa, ancorche’ dovuta dalla contingenza, potrebbe essere stigmatizzata come abuso di potere.

Cio’ che amareggia non e’ la perseveranza di tali episodi, ma che la loro abitualita’ ne possa inflanzionare la gravita’ in termini di rischi cui si espongono le forze dell’ordine.

Forze dell’ordine gia’ costrette, nella quotidianita’ lavorativa, a subire non solo le criticita’ambientali connesse a tali contesti socioculturali, ma anche quelle “interne” afferenti l’organico e la logistica.

Gia’ due anni fa, questa stessa o.s. riferiva di alcuni disagi logistici ed operativi rilevati presso la tenenza carabineri di pagani, che – tra l’altro – viene investita anche del servizio di o.p., sia in termini di gestione che di partecipazione attiva.

Cio’ posto, sulla scorta di quanto accaduto a pagani ed in altre situazioni similari, che, purtroppo, evidenziano le debolezze del sistema stato, questa O.S. perseverera’ la sua azione a tutela deigli appatenenti alle forze dell’ordine, non senza ribadire la necessita’ di una risposta piu’ concreta e decisa da parte delle istituzioni, sia in termini punitivi che preventivi.

La certezza di una pena che non sia solo commisurata alla efferatezza del crimine commesso, ma anche al rischio – affatto marginale – cui si espongono, quotidianamente, le forze dell’ordine.

limprevedibilita’ delle condotte criminose deve essere contrastata con una azione sinergica, che coinvolga tutti i vertici delle istituzioni rappresentative dello stato. L’innovamento normativo non puo’ prescindere dall’efficientamento operativo.

non c’e’ prevenzione senza sostentamento economico e culturale, cosi’ come non c’e’ repressione senza certezza della pena e tutela per gli operatori di polizia!

La segreteria provinciale nsc salerno, oggi piu’ che mai, persevera nel suo motto: “alia tempora currunt!”.

La Segreteria Provinciale NSC di Salerno

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA