CARENZA DI POSTI AUTO AL COMANDO GENERALE, TRANNE CHE PER LA RAPPRESENTANZA MILITARE

 

Il Comando Generale riserva per l’ennesima volta un trattamento speciale ai delegati della rappresentanza militare, ai quali ha assegnato circa il 20% dei posti auto disponibili presso un ala del parcheggio interrato, posti auto che sono quasi sempre vuoti perché i delegati cocer spesso, per raggiungere la Capitale dalle altre parti d’Italia e dalla periferia utilizzano aerei o treni, oltre ad avere la possibilità di poter usufruire a loro piacimento di un autista per gli spostamenti interni e che nonostante ciò sono riservati 24 ore su 24 a quei delegati cocer. Secondo le segnalazioni riscontrate de visu anche da questa Segreteria, i delegati cocer spesso, preferiscono parcheggiare le autovetture personali o di servizio che in alcuni casi sono state loro assegnate personalmente nei parcheggi sopraelevati. 

“Questa gestione scorretta e arbitraria dei posti auto da parte dell’Amministrazione non permette al personale in servizio presso il Comando Generale che viene dalla periferia di Roma a da comuni limitrofi, di parcheggiare le autovetture personali all’interno della sede, benchè vi siano posti disponibili nei garage” afferma il segretario regionale Sabatino Mastronardi.

“Queste scelte oltre a incidere negativamente sul benessere del personale, contribuiscono sempre di più a fare della rappresentanza una casta, sempre più distante dalle esigenze reali dei lavoratori, che invece sono costretti a parcheggiare all’esterno sostenendo spese per abbonamenti di parcheggio, oppure ad affrontare viaggi estenuanti con i mezzi pubblici per evitare di gravare sui rispettivi bilanci familiari solo per poter raggiungere il luogo di lavoro – conclude Mastronardi”.

Chiediamo che i parcheggi interni, devoluti al cocer siano fruibili da tutti i colleghi in servizio al Comando Generale dell’Arma –senza liste che diano priorità solo ad alcuni favoriti.