NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Assemblea sindacale presso la Compagnia CC di Saronno (VA) e visita alla Tenenza CC di Tradate (VA)

Saronno (VA), 23 ottobre 2024. Il Nuovo Sindacato Carabinieri entra per la prima volta presso la Compagnia Carabinieri di Saronno (VA) con una delegazione composta dai Segretari Regionali Davide MODARELLI, Luca LASIEPE e Pietro TIZZANI, insieme al Segretario Provinciale NSC di Varese Emanuele PALAZZOLO ed al Segretario Provinciale NSC di Como Alessandro GUCCIONE. Presente anche il Segretario Nazionale Ilario CASTELLO, che ha subito preso la parola in assemblea e aggiornato i partecipanti sulle trattative in corso per il rinnovo del contratto di lavoro ed altri argomenti d’interesse sindacale con riferimento alle condizioni di benessere del personale presso i Comandi della linea territoriale.

E’ seguito un intervento del Segretario GUCCIONE, laureato in psicologia e promotore a titolo gratuito del team di ascolto psicologico nel NSC unitamente ad altri professionisti del settore, che ha spiegato i concetti relativi ai gruppi di lavoro e al fenomeno crescente del barnout, problema particolarmente sentito anche tra le forze dell’ordine, Carabinieri inclusi, a causa delle elevate responsabilità, del carico di lavoro e in particolare dello stress legato a operazioni complesse e molto spesso pericolose. Il tema del burnout, da sempre sottostimato nell’Arma, potrebbe essere centrale e riscontrato in tutti i Comandi della linea territoriale e specialmente presso i minori livelli ordinativi, perché interessa diversi aspetti della vita del Carabiniere che vanno dall’elevato carico emotivo alla “pressione operativa”, dai conflitti interni “repressi” o non gestiti adeguatamente, ai turni eccessivi e alla carenza di riposo. Tale fenomeno si ripercuote in modo negativo sul lavoratore, provocando un calo motivazionale, l’affaticamento cronico, difficoltà relazionali sino a originare vere e proprie patologie psico-fisiche in molti militari.

La partecipazione dei Carabinieri effettivi, specialmente di quelli più giovani, è stata pressoché nulla, evidentemente poiché lo scetticismo verso i sindacati regna ancora oggi sovrano nell’Arma.

Il Comandante interinale della Compagnia, Tenente Francesco MEDDA (Comandante titolare della Tenenza di Tradate) ha partecipato all’assemblea con evidente interesse, fornendo poi, in occasione della successiva visita alla Tenenza, importanti spunti di riflessione su tematiche attinenti alla sicurezza del militare di servizio alla Caserma e al benessere del personale.

Il Comandante della Compagnia, Magg. Fortunato SURIANO, con un passato di esperienza maturata in prima linea nei territori della Locride ad altissima presenza ‘ndranghetista, è intervenuto (libero dal servizio), fornendo un eccellente contributo di pensiero, attirando l’interesse e l’approvazione di tutti i partecipanti su alcuni argomenti di natura professionale,soffermandosi in particolare sulla imminente necessità di rafforzare e perfezionare la formazione professionale dei Carabinieri, a partire dagli Istituti di istruzione dell’Arma.

Presso la Tenenza di Tradate (VA) la delegazione ha visitato la Caserma constatando, come a Saronno, le evidenti precarietàstrutturali e la carenza di manutenzione. Nonostante ciò, la stessa delegazione ha apprezzato l’armonia che regna nel Reparto fra i militari, rilevando alcune difficoltà legate alla sicurezza e albenessere del personale di servizio alla caserma, questioni in parte già segnalate da altri iscritti e che verranno approfondite e rappresentate quanto prima dalla Segreteria Regionale NSC al Comandante della Legione Carabinieri Lombardia in occasione degli incontri periodici.

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA