NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Bimba colta da malore, i carabinieri le salvano la vita: plauso di NSC Bergamo

Questa Segreteria Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri Bergamo, vuole esprimere una nota di apprezzamento ai colleghi del Comando Stazione Carabinieri di Stezzano che, grazie al tempestivo e provvidenziale intervento hanno consentito ad una bambina di 2 anni, in crisi ipoglicemica, di ricevere immediate cure sanitarie e riabbracciare la propria mamma .

Nella mattinata di lunedì 23 ottobre scorso, lungo le caotiche arterie stradali di Stezzano, una pattuglia Carabinieri di quel Comando controlla la circolazione stradale, congestionata a causa dei pendolari che si spostano per andare a lavorare, tra i comuni di Comun Nuovo e Stezzano.

Durante una sosta nei pressi di una rotatoria, la pattuglia è stata avvicinata da un’autovettura che tentava di farsi strada in mezzo al traffico congestionato con “fazzoletto bianco” fuori dal finestrino  suonando continuamente il clacson. 

Una donna scende dal veicolo ed in preda al panico chiede aiuto ai due Carabinieri.

Notando che nell’auto si trovava una bambina piccola priva di sensi, sorretta da un’altra donna, senza esitazione alcuna i due carabinieri si impegnano a fare viabilità, a sirene spiegate, fino all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.

Questo è quanto ci racconta personalmente Marianna Zannin, la mamma di Emily, la bambina di 2 anni a cui i Carabinieri di Stezzano hanno consentito di poter ricevere le necessarie cure sanitarie.

Mamma Marianna ha tre figlie e, come ogni giorno, lo scorso Lunedì mattina è partita da casa per accompagnare a scuola le due più grandi e successivamente a Comun Nuovo dalla nonna di Emily per lasciarle la bambina fino all’orario di uscita dal lavoro.

Quando è arrivata a casa di sua mamma, Marianna, nel prendere la piccola Emily per farla scendere dall’auto nota la bimba come se fosse “una bambola”, era spenta, “il braccio le cadeva a terra da solo”, riferisce Marianna,

Preoccupate, senza perdere tempo, partono alla volta dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, purtroppo il traffico era intenso e bloccava la loro corsa che fin dal primo istante era frenetica, “ho messo il fazzoletto bianco fuori dal finestrino e suonavo all’impazzata, ma non riuscivo a camminare” esclama la mamma di Emily. Qualche minuto dopo, ad una rotatoria, Marianna nota una pattuglia dei Carabinieri e decide di fermarsi per chiedere aiuto ed un istante dopo seguiva quella pattuglia di Carabinieri che le faceva strada a sirene spiegate fino all’ospedale di Bergamo.

“I due “Angeli”, dice la mamma di Emily, “sono due giovani Carabinieri in servizio al Comando Stazione di Stezzano, il Car. Marco Filippo Cassarà ed il Car. Davide Scorrano”.

 “Quando siamo arrivati all’Ospedale”,  dice la mamma di Emily, “il carabiniere Marco ha preso in braccio Emily e l’ha portata dentro l’ospedale velocemente per affidarla ai medici”.

La mamma Marianna e la Nonna di Emily ci tengono a voler ringraziare pubblicamente i due Carabinieri che non si sono tirati indietro ad aiutare una famiglia in difficoltà.

“Anche quando potevano andarsene, mentre ero dentro l’ospedale con Emily, sono rimasti ancora qualche istante per consolare mia mamma, l’hanno tranquillizzata”

La bambina, è stato poi riscontrato, ha avuto un episodio di Ipoglicemia, ora si è totalmente ripresa.

“Anche se ieri sono stata in caserma a Stezzano per poterli ringraziare”, Marianna Zannin con speranza ci riferisce, “desidero poterli ringraziare pubblicamente, mi auspico che per i due Carabinieri possa esserci una premiazione formale ed ufficiale per il loro operato, perché”, aggiunge, “sono stati di una delicatezza infinita”.

Per “mamma Marianna” sono stati momenti di paura e disperazione, fino a quando ha incontrato quei… due “Angeli Carabinieri”. 

Un’ennesima volta, missione compiuta con un lieto fine, e come Organizzazione Sindacale non possiamo esimerci dal ringraziare pubblicamente i nostri colleghi per il lustro che hanno portato all’Arma dei Carabinieri rendendoci tutti orgogliosi del nostro lavoro.

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA