NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

INFORMARE E COMUNICARE. ISCRIVERSI AL NUOVO SINDACATO CARABINIERI E’ LEGALE!

Oggi 24 novembre 2022, la nostra Segreteria Regionale ha partecipato alla celebrazione eucaristica in occasione della festività della Virgo Fidelis, che il Comando Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta ha organizzato presso il SERMIG di Torino.
Un momento particolarmente carico di contenuti emotivi che i Carabinieri della Nostra Legione hanno condiviso con Autorità Civili e Religiose, ribadendo lo spirito di servizio a favore dei cittadini, soprattutto quelle categorie più esposte ed indifese.
In questa occasione, più volte negli interventi pubblici sostenuti si è fatto riferimento a parole e concetti che rimandano ai sogni e desideri orientati a concrete azioni in favore delle categorie civili maggiormente esposte.
Come Segreteria del Nuovo Sindacato, anche noi abbiamo un sogno e, anche noi insieme ai nostri associati, desideriamo concretamente essere al servizio dei Carabinieri, uomini e donne in servizio, che svolgono con grande spirito di sacrificio e volontà la propria professione, tra la gente e per la gente.

Ecco perché, con genuino spirito di dialogo e fattiva collaborazione con tutti gli operatori del settore, le nostre azioni sono poste in essere, per fare sì, che gli uomini e le donne che prestano servizio in ogni articolazione della Nostra Benemerita Arma dei Carabinieri, possano continuare farlo in ogni occasione, con il giusto slancio, con grande passione e sotto le più complete tutele di cui un lavoratore ha diritto.
Ci chiediamo , ancora una volta, se sia necessario intervenire in un’opera di concreta sensibilizzazione da parte dell’Arma dei Carabinieri, affinché informi in modo più completo e corretto possibile tutto il personale ad ogni livello, sulle concrete possibilità di adesione alle organizzazioni sindacali, a pieno titolo recentemente iscritte (15 novembre 2022), nell’apposito albo ministeriale come notifica il Gabinetto del Ministro della Difesa.
Ad esempio, questa attività potrebbe essere portata in avanti attraverso una “road-map” che scandisca fasi e i tempi di attuazione di tutti i passi da fare per dare corso alle norme previste dalla legge n. 46 del 28 aprile 2022 che recita “Norme sull’esercizio della Libertà sindacale del personale delle Forze Armate.. ” da pubblicarsi su specifica area del sito intranet dell’Arma dei Carabinieri, analogamente a quanto fatto in passato in occasione della fusione con l’ex Corpo Forestale dello Stato.
Questo, per evitare inutili parole e dubbi e colmare quel gap informativo che potrebbe dare spazio a paure, dubbi o contraddizioni da parte di colleghi e/o superiori poco o mal informati.
Siamo consapevoli che laddove esiste un diritto vi sia anche un dovere legittimo.
Infatti, entrambi diritti e doveri, costituiscono per noi Nuovo Sindacato Carabinieri, le due differenti facce di una moneta speciale, una moneta che si chiama Libertà e Democrazia e che è stata coniata da un’entità speciale, la nostra bellissima Costituzione Italiana.
Ecco perché una massima trasparenza ed informazioni su questa tematica, risulta essere un dovere per ogni organismo dello stato che trova nella carta costituzionale il suo stesso elemento fondativo di esistenza.
A parere della nostra Segreteria, se si vuole poter gestire il cambiamento è necessario utilizzare una corretta comunicazione organizzativa all’interno ed all’esterno della istituzione Arma dei Carabineri, consapevoli che è necessario accettare il processo di trasformazione in atto, vivendolo con naturalezza, essendo parte di quel cambiamento nella quotidianità del servizio, per poter aprire, insieme alle organizzazioni sindacali come la nostra, un nuovo sentiero nel mondo del lavoro.
Concludiamo il nostro commento, parlando direttamente a tutti i colleghi in servizio Piemonte e Valle d’Aosta : “Vi invitiamo a prendere contatti con la nostra segreteria o con i nostri rappresentati provinciali presenti sul territorio, per poter conoscere di più sulla realtà del Nuovo Sindacato Carabinieri e i vostri e nostri reali diritti”.
I nostri contatti:
Email: michele.fiore.nsc@gmail.com
Whatsapp: 3315769810
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100075961789924
Instagram: NSC Piemonte e Valle d’Aosta (@nsc_piemonte) • Foto e video di Instagram

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA