Taranto, DdL Sicurezza, Cavallo (NSC): “Bene proposte del Governo, ma garantire prerogative sindacali militari”

“Accogliamo favorevolmente le proposte contenute all’interno del pacchetto sicurezza, illustrate oggi a Taranto dai deputati di Fratelli d’Italia Giovanni Maiorano, Augusta Montaruli e Dario Iaia. Bene inasprire le pene per chi aggredisce le forze dell’ordine e anche il piano di assunzioni per incrementare l’organico che a Taranto è in sofferenza, così come l’età media piuttosto alta”.
Così in una nota Roberto Cavallo, segretario generale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) di Taranto.
“Per quanto riguarda i Carabinieri, occorre ancora un po’ di impegno – osserva Cavallo – la legge 46/22 che introduce i sindacati militari, non è sufficiente a riconoscere le nostre prerogative in tal senso che ancora vengono ignorate dalla scala gerarchica. Occorre dunque accelerare sul miglioramento del provvedimento. Inoltre – prosegue -, pur confidando nei buoni propositi espressi dagli onorevoli presenti, con la speranza che si traducano in fatti, occorrerebbe anche però rivedere gli artt. 51-52-53-54 e 55 del CP a tutela dell’operato delle migliaia di Carabinieri e delle altre forze di polizia impegnate quotidianamente nell’assolvimento dei loro compiti istituzionali.”

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA