Nonostante le ripetute richieste di dotazioni invernali quali scarponcini pesanti, indumenti termici e materiali idonei al freddo, ai militari continuano a essere consegnati articoli estivi, con l’assurda indicazione di utilizzarli comunque anche con temperature rigide e condizioni meteo ostili.
In diversi casi, inoltre, il materiale di vestiario richiesto non risulterebbe proprio disponibile, evidenziando ulteriori e gravi carenze nella gestione delle dotazioni.
Si tratta di una situazione che viola apertamente il Decreto Legislativo 81/2008, l’art. 2087 c.c. e ogni principio di tutela della salute del personale.
Pretendere che i carabinieri svolgano il proprio servizio senza equipaggiamento adeguato è non solo irresponsabile, ma anche offensivo della loro dignità professionale.
La Segreteria Provinciale di Nuoro ha già investito la Segreteria Regionale Sardegna e la Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri affinché la questione venga posta direttamente e rispettivamente al Comandante della Legione Sardegna e al Comandante Generale, chiedendo immediati interventi correttivi e l’accertamento delle responsabilità di tali gravi mancanze.
La sicurezza dei carabinieri non è negoziabile e chi ha il dovere di garantirla non può continuare a voltarsi dall’altra parte.
Antonio Piccirillo, segretario generale provinciale di NSC Nuoro e segretario regionale di NSC Sardegna