Nella giornata di venerdì 14 novembre, una delegazione di NSC Sardegna composta dai segretari Remo Giovanelli, Antonio Piccirillo ed Eros Retanda, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Macomer, in provincia di Nuoro.
L’incontro col personale, che ha sortito un gradevole e proficuo confronto, è nato da alcuni quesiti pervenuti alla Segreteria Regionale in merito a tematiche di interesse sindacale, fra cui la pianificazione delle assenze e la fruizione del trattamento alimentare gratuito.
L’appuntamento ha permesso di constatare una condizione di apertura verso la realtà sindacale, confermando il generale clima di armonia in cui operano i carabinieri, nella subregione del Marghine.
Sono stati illustrati anche il progetto di Legge riguardante l’indennità di insularità e delle spese di trasporto (progetto di Legge 2294) che il Nuovo Sindacato Carabinieri sta portando avanti e, non per ultimo, la proposta di Legge d’iniziativa popolare per il superamento dell’atto dovuto di cui siamo promotori.
A tal proposito, ricordiamo che la proposta di Legge può essere firmata da tutti i cittadini italiani sia nei Comuni d’Italia oppure con spid e carta d’identità elettronica attraverso il sito www.supportiamoleforzedellordine.it.
NSC in Sardegna riafferma dunque proprio impegno sul territorio, sempre accanto ai colleghi: dalla tutela nelle questioni di ordinaria quotidianità fino alla madre di tutte le battaglie, ovvero l’affermazione dei benefici, economici e sociali, derivanti dal principio di insularità, attraverso il dialogo con le Istituzioni.
La Segreteria Regionale Sardegna del Nuovo Sindacato Carabinieri