Un risultato eccezionale e un segnale di grande sostegno civico: il banchetto per la raccolta firme a sostegno della proposta di Legge di iniziativa popolare del Nuovo Sindacato Carabinieri, volta a intervenire sulle criticità dell’atto dovuto e a garantire maggiori tutele per le Forze dell’Ordine, si è concluso con un grande successo.
Presso il punto di raccolta, allestito nella giornata di sabato 8 novembre, sono accorsi in tantissimi, tra cittadini residenti a Orvieto e provenienti anche da località limitrofe, desiderosi di sostenere la causa con la propria firma.
Un gesto di fiducia nell’operato del sindacato e nell’importanza di rafforzare il quadro normativo a protezione di chi opera quotidianamente per la sicurezza di tutti.
SOSTEGNO ISTITUZIONALE DI ALTO LIVELLO
A onorare la causa della proposta di legge, conferendo un importante valore morale all’iniziativa, sono state la presenza e la firma del sindaco della Città di Orvieto, dottoressa Roberta Tardani, che si è recata personalmente al banchetto.
Insieme a lei, hanno espresso il proprio supporto anche il vice sindaco, dottor Stefano Spagnoli e il presidente del Consiglio Comunale, dottore Stefano Olimpieri, a dimostrazione della sensibilità delle istituzioni locali verso le Forze dell’Ordine e il loro servizio a favore della cittadinanza.
L’evento ha visto la partecipazione attiva della squadra NSC dell’Umbria, con l’organizzazione da parte del segretario generale provinciale di Terni Marco Saltimbanco e del segretario generale provinciale aggiunto di Terni (di recente nomina), Giorgio Brigà, coadiuvati da Gian Matteo Losio e Mario Salvatore Russo, rispettivamente segretario generale provinciale e segretario provinciale di Perugia.
Alla giornata di raccolta firme, a riprova dell’importanza nazionale della mobilitazione, ha partecipato anche il segretario nazionale Irene Carpanese.
LE DICHIARAZIONI
Marco Saltimbanco, Segretario Generale Provinciale di Terni, ha espresso la sua profonda gratitudine:
“Ringrazio sentitamente i cittadini – ha affermato – le autorità locali e, in particolare, il primo Cittadino di Orvieto: la firma del sindaco è senza dubbio un segno di importanza morale e un supporto tangibile a chi produce sicurezza per tutti i cittadini”.
“L’Umbria, pur essendo una realtà piccolina – ha sottolineato – offre tante opportunità, anche a livello sindacale, e il recente ingresso del dirigente Giorgio Brigà rafforza ulteriormente la nostra squadra”.
Irene Carpanese, segretario nazionale di NSC, ha voluto complimentarsi con l’organizzazione locale.
“Voglio esprimere i miei più vivi complimenti – ha detto – per la sinergia dimostrata dai segretari locali: il grande coinvolgimento della cittadinanza, unito all’attenzione ricevuta dai media e dalla stampa locale, dimostra l’efficacia del loro operato e quanto la nostra proposta sia sentita e necessaria sul territorio”.
” Avanti così, a tutela di chi tutela!” ha concluso.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri vi aspetta nuovamente in Umbria nei primi di dicembre per un prossimo banchetto di raccolta firme che si terrà a Gubbio, presumibilmente in occasione dell’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo.
La Segreteria Provinciale di Terni del Nuovo Sindacato Carabinieri