Organizzazione Nazionale

Uffici Nazionali

Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) si distingue per una struttura organizzativa solida ed efficiente, articolata su scala nazionale e territoriale per garantire rappresentanza e supporto a tutti i Carabinieri.

Grazie a una rete capillare di delegati e referenti, NSC assicura assistenza diretta, tutela dei diritti e promozione delle istanze professionali presso le istituzioni. Un’organizzazione dinamica e ben strutturata consente al sindacato di rispondere con tempestività alle esigenze degli iscritti, offrendo servizi mirati e un punto di riferimento costante nella vita lavorativa e personale dei Carabinieri.

Segreteria Nazionale

segreterianazionale@carabinierinsc.it

 

Massimiliano Zetti – Segretario Generale Nazionale
347 481 1870 – segretariogenerale@carabinierinsc.it

Michele Capece – Segretario Generale Nazionale Aggiunto
3278923498 – michelecapece@carabinierinsc.it

Antonio Parrella – Segretario Nazionale Amministrativo
331 363 5221 – antonioparrella@carabinierinsc.it

Irene Carpanese – Segretario Nazionale
3462135214 – irenecarpanese@carabinierinsc.it

Ilario Castello – Segretario Nazionale
3315706997 – ilariocastello@carabinierinsc.it

Vincenzo Incampo – Segretario Nazionale
3386725841 – vincenzoincampo@carabinierinsc.it

Santino Piazza – Segretario Nazionale
3271153277 – santinopiazza@carabinierinsc.it

Antonino Megna – Segretario Nazionale
3314304402 – antoninomegna@carabinierinsc.it

Igor Tullio – Segretario Nazionale
3313609700 – igortullio@carabinierinsc.it

Alessandro Ragucci – Presidente
333 296 6605 – presidente@carabinierinsc.it

Gabriella Madormo – Vicepresidente
327 457 4175 – vicepresidente@carabinierinsc.it

Massimo Mela – Vicepresidente
366 785 6989 – vicepresidente@carabinierinsc.it

Antonio Parrella – Segretario Nazionale Amministrativo
331 363 5221 – amministrazione@pec.carabinierinsc.it

Alessandro Ragucci – Presidente
333 296 6605 – presidente@carabinierinsc.it

Alessandro Gaspare Schillaci – Membro Effettivo

Marco Quartana – Membro Effettivo

Giulio Cesare Bianco – Membro Supplente

Felice Corrado – Membro Supplente

Dott. Michele Barbarossa  – Presidente

Pietro Lovisi – Membro Effettivo

Alessandro Avallone – Membro Effettivo

Massimiliano Oronzo Balestra – Membro Supplente

Francesco Longo – Membro Supplente

Si occupa della gestione delle iscrizioni al sindacato, del rilascio delle tessere associative e dell’aggiornamento dell’anagrafica soci.

Fornisce assistenza agli iscritti in caso di variazioni nei dati personali e gestisce le richieste di rinnovo e recesso dall’associazione.

Contatti

Armando De Angelis – Responsabile con incarico al tesseramento 
339 303 6666 – delega@carabinierinsc.it

Michele Fiore – Collaboratore con incarico ai permessi sindacali 
347 226 9551 – permessi@carabinierinsc.it – permessi@pec.carabinierinsc.it

Gestisce le convenzioni stipulate dal sindacato con enti e aziende per offrire agli iscritti vantaggi e agevolazioni su diversi servizi e beni di consumo.

L’ufficio è costantemente impegnato nell’ampliare l’offerta delle convenzioni per garantire un supporto sempre più concreto ai Carabinieri e alle loro famiglie.

Contatti


convenzioni@carabinierinsc.it

Antonio Parrella – Responsabile 
331 363 5221

Michele Frezza – Collaboratore

Vincenzo Chiarolanza – Collaboratore

Cristiano Lodato – Collaboratore

Fornisce assistenza ai Carabinieri nei procedimenti disciplinari interni, offrendo consulenza e supporto nelle varie fasi del contenzioso.

Si occupa dell’analisi delle problematiche disciplinari e interviene per garantire il rispetto delle norme e dei diritti degli iscritti, accompagnandoli nelle varie fasi del procedimento.

Contatti


disciplinacontenzioso@carabinierinsc.it 
375 584 4678

Remo Giovanelli – Responsabile 
351 670 9073

Antonio Mangano – Collaboratore

Giovanni Voria – Collaboratore

Enrico Fornasier
– Collaboratore


Achille Santella
– Collaboratore


Luca Lasiepe
– Collaboratore


Loris Buccelli
– Collaboratore


Raffaele Sabetta
– Collaboratore


Davide Lombardo
– Collaboratore


Agostino Sollecchia
– Collaboratore


Fabio Alberti
– Collaboratore

Per avvalersi della consulenza è preferibile contattare il responsabile con un messaggio WhatsApp al n.
351 670 9073 oppure l’ufficio al n. 375 584 4678.

Segue le controversie di natura giuridico-amministrativa, supportando gli iscritti nelle problematiche relative alla carriera, agli incarichi e agli atti amministrativi.

L’ufficio offre consulenza mirata su questioni legali che riguardano la gestione delle posizioni lavorative e fornisce assistenza per la presentazione di ricorsi e richieste di riesame.

Contatti

Offre consulenza medico-legale su tematiche legate a infortuni, idoneità al servizio e riconoscimento delle invalidità.

L’ufficio fornisce supporto nella gestione delle pratiche di riconoscimento delle infermità per causa di servizio e nell’ottenimento di benefici assistenziali per gli iscritti.

Contatti


medicinalegale@carabinierinsc.it

Antonio Torcivia – Responsabile 
333 991 2225

Per avvalersi della consulenza è preferibile contattare il responsabile con un messaggio WhatsApp.

L’Ufficio Legale del Nuovo Sindacato Carabinieri opera in collaborazione con lo Studio Legale Dulvi Corcione, specializzato in diritto amministrativo, diritto amministrativo militare, diritto penale militare e ordinario.

L’ufficio fornisce consulenza legale, assistenza e patrocinio per il personale dell’Arma, tutelando i diritti degli iscritti in materia di procedimenti disciplinari, contenziosi amministrativi e cause penali. Il Prof. Avv. Michele Dulvi Corcione, esperto del settore, vanta un’esperienza consolidata nel patrocinio degli appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate.

Lo studio è attivo anche nell’ambito del diritto dei procedimenti disciplinari nel pubblico impiego e garantisce una difesa qualificata in tutte le fasi del contenzioso.

Contatti


ufficiolegale@carabinierinsc.it

Avv. Michele Dulvi Corcione – Responsabile

Supporta i Carabinieri nelle problematiche psicologiche legate allo stress lavorativo e al benessere psicofisico.

Fornisce un servizio di ascolto e orientamento per affrontare situazioni di disagio emotivo, traumi derivanti dall’attività operativa e difficoltà relazionali.

Contatti

psicologia@carabinierinsc.it 
375 584 5256

Sabrina Burgoni – dott.ssa Psicologa e Psicoterapeuta – Responsabile 
375 584 5256

Niccolò Foroni – Collaboratore

Alessandro Guccione – Collaboratore

Per avvalersi della consulenza è preferibile contattare il responsabile con un messaggio WhatsApp al n.
375 584 5256.

Si occupa di garantire la tutela dei diritti sindacali e professionali dei Carabinieri, intervenendo in caso di violazioni.

L’ufficio si impegna nella promozione di un ambiente lavorativo equo e trasparente, offrendo supporto agli iscritti in caso di discriminazioni o ingiustizie.

Contatti

ultimo@carabinierinsc.it

Sergio De Caprio “Capitano Ultimo” – Responsabile

Monitora il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovendo iniziative di prevenzione.

L’ufficio si occupa di segnalare eventuali problematiche legate alla sicurezza e di fornire assistenza per la tutela della salute dei Carabinieri.

Contatti

sicurezzalavoro@carabinierinsc.it

Giovanni Pittalis – Responsabile 
331 367 2539

L’Ufficio Stampa del Nuovo Sindacato Carabinieri è responsabile della gestione della comunicazione istituzionale a livello nazionale e locale.

L’ufficio si avvale della professionalità di due giornaliste: Elena Ricci, Responsabile dell’Ufficio Stampa Nazionale, e Marianna La Barbera, addetta stampa. Elena Ricci, con un background in Scienze della Comunicazione, Pedagogia e Criminologia, ha una vasta esperienza nel settore della comunicazione sindacale e delle Forze dell’Ordine. Marianna La Barbera, giornalista professionista dal 2005, ha lavorato per diverse testate regionali e nazionali, occupandosi di cronaca, pubblica amministrazione e sindacato.

L’ufficio si occupa della diffusione delle attività sindacali, della pubblicazione di comunicati stampa, dell’organizzazione di eventi mediatici e della gestione della comunicazione sui canali digitali e tradizionali.

Contatti

comunicazione@carabinierinsc.it

Giovanni Sessa – Responsabile –
329 852 5548

Francesco Saverio Caparrotti – Collaboratore
Massimo Salciccioli – Collaboratore

Coordina le esigenze del personale impiegato in servizi mobili e operativi, garantendo il supporto logistico necessario.

Si occupa di agevolare l’organizzazione e la gestione degli spostamenti del personale operativo.

Contatti

organizzazionemobile@carabinierinsc.it

Giovanni Sessa – Responsabile –
329 852 5548

Francesco Saverio Caparrotti – Collaboratore
Massimo Salciccioli – Collaboratore

Si occupa delle necessità specifiche dei reparti speciali, assicurando adeguata rappresentanza e tutela sindacale.

Fornisce assistenza per le problematiche operative e organizzative legate ai reparti con funzioni particolari.

Contatti

organizzazionespeciale@carabinierinsc.it

Donato Orlando – Responsabile 
392 851 6538

Glauco Reale – Collaboratore

L’ufficio si occupa della formazione continua e dell’aggiornamento professionale dei Carabinieri iscritti al sindacato.

Organizza corsi, seminari e workshop per garantire una preparazione sempre allineata alle nuove esigenze operative e normative.

Contatti

perfezionamento@carabinierinsc.it

Natalino Leobono – Responsabile –
331 360 4759

Segue le trattative e le negoziazioni con le istituzioni per migliorare le condizioni contrattuali e lavorative del personale dell’Arma.

L’ufficio si impegna nella rappresentanza sindacale e nella tutela dei diritti dei Carabinieri in ambito dirigenziale.

Contatti

negoziazione@carabinierinsc.it

Roberto De Paoli – Responsabile

Promuove l’uguaglianza di genere e la parità di trattamento nel contesto lavorativo dell’Arma.

L’ufficio si occupa di monitorare eventuali discriminazioni e di proporre iniziative per migliorare l’inclusione e la valorizzazione delle diversità.

Contatti

dippariopportunita@carabinierinsc.it

Letizia Gregorio – Responsabile –
347 176 2270

Fornisce supporto e tutela ai Carabinieri impegnati nei servizi di scorta, analizzando le problematiche operative e le condizioni di lavoro.

L’ufficio si occupa di segnalare eventuali criticità e di proporre soluzioni per garantire la sicurezza e il benessere del personale impiegato in tali incarichi.

Contatti

dipscorte@carabinierinsc.it

Massimiliano Trastulli – Responsabile –
329 947 5658

Si occupa delle esigenze del personale operativo nei Comandi territoriali dell’Arma, garantendo assistenza su questioni lavorative, logistiche e organizzative.

L’ufficio raccoglie segnalazioni e promuove iniziative per migliorare le condizioni di servizio nei reparti territoriali.

Contatti

territoriale@carabinierinsc.it

Giuseppe Bonavolontà – Responsabile –
334 692 1093

Federico Turchi – Collaboratore

Gestisce le problematiche relative all’informatizzazione e alle tecnologie digitali in uso nell’Arma.

Offre consulenza su sicurezza informatica, strumenti operativi e innovazioni tecnologiche per migliorare l’efficienza dei servizi telematici.

Contatti

diptelematica@carabinierinsc.it

Giuseppe Romagnosi – Responsabile –
366 962 8642

Aldo Guccione – Collaboratore
Giuseppe Pipitone – Collaboratore

Si occupa delle esigenze del personale impegnato nei servizi di pronto intervento e di emergenza.

L’ufficio monitora le condizioni di lavoro, promuove la sicurezza operativa e fornisce assistenza per le problematiche legate a turnazioni e carichi di lavoro.

Contatti

upi@carabinierinsc.it

Francesco Napoli – Responsabile –
331 374 8378

Giancarlo Di Matteo – Collaboratore
Andrea Becchio – Collaboratore

Analizza e monitora le normative di interesse per il personale dell’Arma, proponendo modifiche legislative e interventi normativi a tutela dei diritti dei Carabinieri.

L’ufficio collabora con esperti del settore per fornire aggiornamenti costanti e supporto giuridico.

Contatti

studilegislativi@carabinierinsc.it

Gennaro Tiano – Responsabile

Gestisce le richieste di trasferimento del personale ai sensi della normativa vigente.

Fornisce supporto agli iscritti nell’iter burocratico, nella compilazione delle domande e nel monitoraggio delle pratiche di mobilità.

Contatti

trasferimenti@carabinierinsc.it

Federico Ales – Responsabile –
347 000 6025
Vincenzo Sperlinga – Collaboratore –
338 672 3481
Federico Ales – Collaboratore –
320 744 7777

Per avvalersi della consulenza contattare il responsabile esclusivamente via mail.

Offre consulenza e supporto nella gestione degli aspetti fiscali, dalle dichiarazioni dei redditi alle agevolazioni previste per il personale.

L’ufficio fornisce assistenza nella compilazione della dichiarazione dei redditi e offre consigli su detrazioni e deduzioni applicabili.

Contatti

assistenzafiscale@carabinierinsc.it

Per avvalersi della consulenza scrivere all’indirizzo mail su indicato.

Fornisce informazioni e assistenza in materia di pensioni, simulazioni di trattamento pensionistico e pratiche di quiescenza.

Aiuta gli iscritti nella pianificazione della pensione e nell’accesso a eventuali benefici previdenziali.

Contatti

pensionistica@carabinierinsc.it

Per avvalersi della consulenza scrivere all’indirizzo mail su indicato.

arantisce la conformità del sindacato alle normative sulla protezione dei dati personali, monitorando il rispetto delle disposizioni in materia di privacy.

L’ufficio si occupa della gestione delle segnalazioni e della formazione del personale sulle buone pratiche per la protezione dei dati.

Contatti