Proposta di legge di iniziativa popolare per il superamento dell’“Atto Dovuto”
Per una giustizia più equa e per la tutela di chi ogni giorno garantisce la sicurezza del Paese.
Dossier – Studio e testo della proposta di legge
Il progetto e il testo della legge
La proposta di legge di iniziativa popolare promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri nasce per superare l’automatismo dell’“atto dovuto” e tutelare concretamente chi opera in divisa.
Nel dossier trovi la premessa di studio e il testo integrale della proposta, che introduce nuove garanzie giuridiche, economiche e psicologiche per il personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate.

LA TUA ADESIONE CONTA
Firma per la sicurezza
Sostieni anche tu la proposta di legge per il superamento dell’“atto dovuto”.
Ogni firma rappresenta un passo verso un sistema più equo, in cui chi protegge la collettività sia a sua volta protetto.
Possono firmare tutti i cittadini italiani maggiorenni, accedendo tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Deposito e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Dalla Corte di Cassazione alla Gazzetta Ufficiale

La proposta di legge è stata depositata presso la Corte Suprema di Cassazione e ufficialmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 20 settembre 2025, sancendone l’avvio dell’iter legislativo.
Un momento storico che segna il passaggio dalla progettualità alla concreta azione democratica.
📍 Roma, Corte di Cassazione – data del deposito
📸 Nella foto, la delegazione del NSC all’esterno della Corte durante il deposito ufficiale.
MATERIALE INFORMATIVO