Tutela Legale

Tutela Legale

Un servizio rinnovato, su misura per i nostri iscritti

La tutela legale di NSC si rinnova, con l’obiettivo di offrire un’assistenza ancora più efficace e mirata.
Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne ,come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

Servizi-Supporto-Legale-NSC-foto

Un pool di avvocati, per una tutela reale

Per rispondere in modo concreto alle necessità dei nostri iscritti, NSC ha istituito un pool legale altamente qualificato, diretto dal Prof. Avv. Michele Dulvi Corcione del Foro di Napoli, in grado di fornire assistenza su tutto il territorio nazionale, sia in ambito amministrativo che penale, in tutte le situazioni legate al servizio.

A cosa serve la tutela legale NSC

Il servizio offre supporto in numerosi ambiti:

■  Procedimenti disciplinari e ricorsi gerarchici

■  Valutazioni caratteristiche e istanze ex L.241/1990, L.104/1992, D.Lgs 151/2001

■  Contenzioso amministrativo (TAR, Consiglio di Stato)

■  Procedimenti penali ordinari e militari, come indagato o parte offesa

■  Costituzione di parte civile per risarcimento danni

 

Ogni Carabiniere è al centro dell’azione sindacale. NSC promuove un ambiente inclusivo e valorizza la diversità, garantendo pari opportunità e dignità professionale a tutti gli appartenenti all’Arma.

Come richiedere assistenza

📩 Per attivare il servizio, invia una mail entro 3 giorni dalla ricezione dell’atto o dalla notizia certa del fatto a:
assistenzalegale@carabinierinsc.it

Materiali utili

Linee guida per la richiesta di assistenza

Consulta il documento completo con tutte le informazioni operative, i casi coperti e le modalità di attivazione della tutela legale NSC.

Locandina informativa

Condividi la locandina del servizio con i colleghi o affiggila in sede per informare gli altri iscritti sulle nuove modalità di assistenza.

Tutti i nostri servizi

Prenota un Appuntamento

Per informazioni o per fissare una consulenza, gli iscritti possono contattare il NSC tramite il modulo online disponibile nell’area riservata.

Dubbi o domande?

Consulta le risposte
alle domande più frequenti

Come posso iscrivermi?

L’iscrizione è semplice e veloce: compila il modulo disponibile sul sito e invialo via email o consegnalo a un delegato sindacale.

Gli iscritti ricevono tutela legale gratuita, assistenza medico-legale, supporto psicologico, rappresentanza sindacale e accesso a convenzioni esclusive.

Sì, supportiamo nella compilazione delle domande di trasferimento per motivi familiari, sanitari o logistici, e forniamo assistenza nei ricorsi.

Se sei iscritto, puoi contattare l’Ufficio Legale tramite il sito, email o telefono per ricevere assistenza su procedimenti disciplinari, ricorsi amministrativi e altre questioni.

"Si è sempre fatto così" appartiene al PASSATO .... NSC costruisce il FUTURO!

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA