Autore: Dipartimento Comunicazione

Livorno 19 ottobre 2022 – Come riconoscere il Mobbing e come farvi fronte. Le cose da fare o non fare in caso di vessazioni, l’analisi normativa il 21 ottobre tra il vicepresidente NSC Fiori e l’Avv. LIEGGI. Livorno 19 ottobre 2022 – Come riconoscere il Mobbing e come farvi fronte. Le cose da fare o non fare in caso di vessazioni, l’analisi normativa il 21 ottobre tra il vicepresidente NSC Fiori e l’Avv. LIEGGI. Continuano le iniziative del Nuovo Sindacato Carabinieri finalizzate a mettere a disposizione dei Colleghi informazioni preziose su argomenti ad oggi troppo poco affrontati e sui quali,…

Read More

Il Carabiniere ha il dovere di lavorare, e il diritto di mangiare. La Segreteria Regionale del Veneto, con il proprio segretario generale, Irene Carpanese, pone nuovamente l’accento sul fatto che la normativa, in materia di trattamento alimentare gratuito (T.A.G.), presenti dei “vuoti normativi” per quanto riguarda alcune particolari casistiche; a maggior ragione – prosegue la sindacalista – non è accettabile che, dove la normativa interna, contemplata in circolari varie e nelle pubblicazioni C-19 e N-29, è puntuale e ben chiara, venga molto facilmente disattesa da taluni Comandanti, creando inesorabilmente disagi nelle abitudini alimentari quotidiane dei carabinieri. Assodato che l’orario della…

Read More

Bari, molteplici segnalazioni e lamentele giungono in questi giorni da parte degli iscritti alla Segreteria Provinciale della Città Metropolitana di Bari del N.S.C. – riferiscono i Segretari Provinciali Natalino LEOBONO e Luca SPECCHIA. L’uso di posate non igienizzate (monouso) consegnate manualmente ai Carabinieri in arruffati tovaglioli unitamente a frutta non lavata sta creando malumore tra le file dei radiomobilisti della città di Bari. Le lamentele verterebbero sulle modalità di somministrazione, preparazione e confezionamento del pasto a sacco serale, oltre alla segnalazione di un menù scarno e lontano dai quei canoni indispensabili per una dieta corretta e salutare. Si forniscono molto…

Read More

Avv. Carta: processi che servono a tracciare i parametri del diritto di critica sindacale. Il sindacato senza la possibilità di critica non è un Sindacato L’udienza del 6 ott 2022 presso il Tribunale Militare di Verona è stata ricca di colpi di scena. Il processo su chi – a dire dell’accusa – avrebbe trasmesso e divulgato il comunicato, contenente la critica sindacale del Nuovo Sindacato Carabinieri sul conto dell’ex comandante della compagnia di Carpi, non ha visto la celebrazione dell’atteso confronto tra testimoni. Il cosiddetto faccia a faccia tra chi ha sostenuto in aula di essere stato avvicinato dal…

Read More

L’episodio che ha portato all’arresto di Quintino Steve, ragazzo di 19 anni che il 1 ottobre si è reso responsabile dopo diversi furti di autovetture di un omicidio stradale nel territorio della Marca,  riferisce il segretario Generale del Veneto, Irene Carpanese  –  evidenzia, ancora una volta, la straordinaria prontezza e spirito di sacrificio che da sempre caratterizza il personale dell’Arma dei Carabinieri! Un episodio che poteva avere risvolti ben più tragici di quelli accaduti se gli equipaggi mettendo a repentaglio la loro vita  ( una pattuglia di carabinieri  dopo essere stata speronata si è ribaltata) non avessero bloccato il criminale…

Read More