Autore: ElRi

Nelle prioritarie mansioni di questa Segreteria Provinciale di Catanzaro del NSC – Nuovo Sindacato Carabinieri, vi è la trattazione e continua ricerca di soluzioni riguardanti la tematica “benessere” del personale in uniforme. In tale ottica, di recente, tramite i canali telematici ufficiali dell’amministrazione, si è potuto constatare, ed apprezzare, come la tematica inerente il benessere delle donne e degli uomini in divisa, in servizio nella provincia di Catanzaro, sia a cuore dei vertici provinciali di quest’Arma. Tale risultato, difatti, si è potuto appurare dalle recenti variazioni delle disposizioni logistiche e operative sulla gestione del servizio di ordine pubblico presso l’Aula…

Read More

Napoli, 27 Marzo 2023: il TAR Campania-Sezione Sesta annulla un provvedimento disciplinare irrogato dal Comando Legione Carabinieri Campania a carico di un carabiniere nostro iscritto. Magistralmente difeso dallo Studio Legale Argeri e dall’Avv. Esposito Fabio, il militare è riuscito ad affrancarsi dagli addebiti contestati. A generare il provvedimento disciplinare il mancato pagamento di alcune cartelle esattoriali. Il collega, militare di lungo corso, non ritenendo giusta tale coartata riscossione, entrava in un contenzioso legale con l’ente creditore. Ente, quest’ultimo, che, tramite il Centro Nazionale Amministrativo del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, chiedeva il pignoramento dello stipendio del militare. Ciò nonostante, vista…

Read More

A L’Aquila si è tenuto il primo congresso provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri, una realtà sempre più presente che dà voce ai Carabinieri per tutelarne i Diritti. Gli iscritti della provincia hanno democraticamente confermato ed eletto come segretario provinciale Carlo Cruciani. “É importante che i Colleghi abbiano compreso la necessità di creare una rete di sostegno in favore dei militari dell’Arma, anche quando le interpretazioni di leggi e regolamenti spesso alimentano disaffezione, consentendo così di costruire (insieme) un aiuto concreto e portando sui tavoli decisionali le legittime istanze relative alle criticità che influiscono negativamente sulla sicurezza e sul benessere dei…

Read More

Questa Segreteria Provinciale ha ricevuto alcune segnalazioni da propri iscritti secondo le quali diversi punti cottura attivi nell’ambito del Gruppo Carabinieri Rho (MI) non verserebbero in condizioni adeguate per la fruizione dei pasti da parte dei militari ivi accasermati perché ancora sprovvisti della prima dotazione di stoviglie, pentole e posate nonché per la carenza di alcuni accessori da cucina che non consentono il confezionamento dei pasti. Solo la buona volontà e l’iniziativa di qualche militare che, mettendo mano al proprio portafoglio ha permesso, in alcuni casi, di superare dette criticità. Tuttavia ciò è impensabile perché tali impegni dovrebbero ricadere sull’…

Read More

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha interessato il Comando Generale per la problematica relativa alla mobilità del personale dei Reparti Speciali grazie ad una nota redatta dalla Segreteria Regionale Campania, dov’è stato rappresentato il fulcro della questione, che in sintesi è il seguente. Il personale che presta servizio già da anni in un Reparto Speciale, (come il NAS, per fare un esempio), a suo tempo, quando ha aderito all’interpellanza per accedervi, ha dato la disponibilità di poter essere impiegato in una qualsiasi delle sedi disponibili – perché così era previsto – e ad oggi non può concorrere per un trasferimento in…

Read More

Com’è noto, nel 2018 il CG ha emanato una circolare che stabilisce il limite di 15 anni di permanenza presso i Reparti Speciali. Questa disposizione, se ne vengono analizzate le ripercussioni nella loro complessità, presenta molte criticità. Come Nuovo Sindacato Carabinieri siamo sensibili all’argomento ed abbiamo ritenuto opportuno interessare il Comando Generale in tal senso. Lo abbiamo fatto grazie ad una nota redatta dalla Segreteria Regionale Calabria, in virtù della quale abbiamo posto vari quesiti: abbiamo chiesto per quale motivo sono stati previsti periodi di permanenza massima, prorogabili annualmente dal Comando Generale su proposta del comando di corpo, quando invece…

Read More

Di recente questa Segreteria Provinciale del N.S.C. si è adoperata, con successo, affinché la consumazione del primo ordinario non guastasse più gli “umori” ed il morale del personale che vi partecipava. Al pari degli altri Comandi ove la ditta appaltatrice è presente, anche a Venezia, il servizio offerto risultava estremamente insufficiente e scarso ma, grazie all’intervento del N.S.C. ed alla sensibilità del Comandante Provinciale, si è potuto offrire un miglior servizio e di qualità. L’esperienza maturata a Venezia ha dimostrato che senza il controllo e la direzione del R.A.M., la ditta appaltatrice opera esclusivamente nel proprio interesse (lesinando sugli acquisti…

Read More

Questa Segreteria Regionale apprende con soddisfazione che un’altra Segreteria Lazio di altra sigla sindacale segua l’operato ed i comunicati del NSC Lazio: dopotutto il fine ultimo è comune ovvero la tutela dei diritti dei Carabinieri ed il loro benessere. C’è’ una nota stonata però, PECCATO! … peccato che si attribuisca solo il buon esito e non si associ quando, di contro, bisogna segnalare le criticità.Parliamo delle “garitte” che insistono a Roma e più precisamente sul Lungotevere de Cenci. Più volte la Segreteria Lazio del NSC è intervenuta rispetto alle problematiche segnalate dai colleghi del 8° Rgt Lazio i quali prestano…

Read More

La segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri corroborata dalle segreterie provinciali di Massa Carrara e Lucca nella giornata del 17 marzo ha presenziato all’udienza tenutasi per i fatti attinenti ai presunti reati commessi dai militari della Stazione di Aulla.Durante l’udienza si è potuto appurare tramite l’audizione di diversi testimoni dedotti dalle Difese degli imputati, che l’apparato accusatorio presenta macroscopiche lacune di ordine tecnico relativamente alla geolocalizzazione di zone del territorio.Sono stati poi sentiti testimoni su circostanze specifiche che hanno confermato le ricostruzioni dei fatti fornite dagli imputati a riprova della labile tesi dell’accusa in merito a già nebulosi fatti che…

Read More

Abbiamo ricevuto numerose lamentele riguardo le problematiche connesse alle interpellanze e alle istanze di prenotazione, in particolare ciò che incide maggiormente sulle aspettative del personale per quanto riguarda le interpellanze sono soprattutto quelle per i corsi di specializzazione, per la cui partecipazione sovente viene imposto di accettare a priori una qualsiasi sede di servizio tra quelle indicate nell’interpello, “questo è improponibile per i militari ammogliati, nondimeno per tutti gli altri, in quanto significherebbe distaccarsi dalla propria famiglia stravolgendone la quotidianità e causando scompensi nei delicati equilibri familiari” riferisce Gregorio Assanti Segretario Provinciale di Roma. “Sarebbe opportuno dare maggiori certezze al…

Read More